Da scheda tecnica di GC: “ coniuga un alto potere schiumogeno con una particolare delicatezza sulla pelle; è […] compatibile con il sapone e con tutti gli altri tensioattivi comunemente usati in cosmesi, ad eccezione dei tensioattivi cationici, ha un'eccellente dispersibilità e aumenta la persistenza della schiuma nelle saponette (sia syndet, sia ottenute per saponificazione, rendendole ricche e schiumose.“
Inoltre lo suggerisce in utilizzi, “ Schiume da barba e prodotti per la rasatura”
Poi, è anionico, quindi se ho capito bene va ad addolcirsi ed addolcire in sinergia con la betaina, cosa che in un detergente per il viso mi pare auspicabile.
Per ultimo, perché l’ho visto in alcuni prodotti per la depilazione, in particolare nei saponi da barba. In generale, in quelli meno “green” viene associato al famoso potassio stearato; In altri, più “eco-friendly”, lo troviamo da solo (es: “ Crema da Barba Uomo Solida al Burro di Karitè” marca “lamazuna”)
Essendo poi un tensioattivo d’elezione per i prodotti solidi, mi viene da pensare che mantenga un buon potere schiumogeno anche in presenza di emollienti.
Spero di non aver scritto castronerie
