Riuppo... perchè mi serve un chiarimento.. sto facendo altro docciaschiuma con questa ricetta e conme unica sostituzione fruttosio al posto di saccarosio e disodium cocoamphodiacetate al posto del decyl glucoside.. mi viene bene, bello denso e tutto il resto, ma ci mette giorni e giorni e giorni (10/15) per perdere la schiuma densa e diventare limpido... succede anche a voi o sbaglio qualcosa? Ne ho due barattoli in dispensa a decantare, spero che si normalizzino prima di Natale che li devo regalare..
pannina io l'ho fatto con le tue identiche sostituzioni. mi è diventato limpido in una settimana circa. solo che era densissimo e ora si è smollato parecchio. però è sempre di una bella consistenza. non so sinceramente da cosa possa dipendere.....forse hai mescolato troppo veloce? ma la mia è un ipotesi.
Si, potrebbe essere, o troppo veloce o troppo a lungo... comunque adesso che mi dici che con il tempo si smolla, non aggiungo acqua, la prima volta l'ho fatto perchè mi sembrava troppo denso... e aspettiamo...
tagliar ha scritto:Ma lo zucchero non va caramellato.
Tagliar è vero.. ma io non faccio il semplice e limpido scirpoppo con acqua glicerina fruttosio e miele.. uso le proporzioni in prima pagina ma lo lascio cucinare un pelo di più... mi piace il colore appena appena ambrato che prende (non metto colorante) e la consistenza morbidosa e densa che assume il detergente con questo accorgimento...
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
devo dire che il mio è diventato limpido, ma è rimasta un centimetro di schiumetta, come quello che ha fatto piccante di colore rosso; sicuramente la prossima volta terrò meno tempo il fruttosio sul fuoco.
domani faccio la foto e vi faccio vedere!!
Piccantina scusa, ero straconvinta di aver commentato questo fantastico prodotto che uso da un annetto con soddisfazione, rimedio subito!E' strafantastico, ormai sei abituata a sentirtelo dire, ma non è mai troppo, giusto?
Veniamo alla domanda... Dovrei rifarlo per la settecentesima volta ma da quando l'ho finito ho deciso di non riacquistare più il sarcosinato (ho un brutto rapporto con lui, alla fine l'ho usato solo per questa ricetta), vi chiedo se secondo voi usando SLES la formula reggerebbe?? (magari qualcuno ha provato e può riferire, se no mi lancio io!)
Grazie dei complimenti, io ho copiato da uno shampoo di chiarachiara
Perché no? Io non ho mai provato però, potrebbe venire più denso, la SAL di questo è 20%, magari puoi anche ricalcolare e farlo meno lavante, mettendone meno. Fammi sapere
Io sono mesi che faccio sempre e solo questo docciaschiuma sostituendo al sarcosinato lo SLES (15gr).
Ti confermo che viene benissimo ed e' delicato perche' ho la psoriasi.
Con questo non ho mai avuto problemi di sorta!
Grazie mille Piccante, ora posso fare la doccia anche piu' volte al giorno!!!!
......don't give up - you still have us - don't give up - we don't need much of anything - don't give up - 'cause somewhere there's a place - where we belong........
(Don't give up - Peter Gabriel)
Questo docciaschiuma è fantastico!!!!! Schiuma morbida morbida e lava benissimo senza lasciare la pelle secca! Mi piace più col fruttosio, ormai sono mesi che lo faccio per tutta la famiglia...tutti soddisfatti! Grazie per la ricetta! :D
Ho replicato questa formula, nella versione più fluida, mi sto facendo una cultura sui detergenti
Dopo 3 giorni intravedo la trasparenza sul basso, sopra è pieno bolle che lo rendono bianco finamai. L'unica variazione è stato il fruttosio al posto del saccarosio, che ho letto andar bene comunque come sequestrante.
Ho idea che modifichi la fragranza però, la rende più dolce. Ho usato dragonsblood di Gf, che dal flacone sembra abbastanza secco
La recensione è positiva sembra proprio uno sciroppo!
Ah caspita! Ma frulli?
Mi è venuta in mente una cosa: è normale che la glicerina non si sia mischiata all'acqua? C'era uno strato superficiale nella fase A, dopo averla scaldata, ecco l'immagine
Edit
Mi piacerebbe sapere perché una volta si ed una no sì ribalti da sola l'immagine
io non frullo niente......prima faccio lo sciroppo metto nel 1°Becher in ordine, saccarosio glicerina e poi acqua, mescolo e poi nel microonde per sciogliere il tutto....rimane tutto sempre omogeneo.
nell'altro becher i tensio meno la betaina, una volta messo lo sciroppo nel becher dei tensio mescolo bene, e poi inserisco la betaina. Stop..
è quello che ho portato al sana, inserendo solamente il mentolo con un po'di acool buongusto.
Io faccio questo docciaschiuma da anni...e come ho scritto a Jea in mp....che ancora non legge , non metto nemmeno in un pentolino, uso un becher di vetro, metto acqua saccarosio e glicerina tutt'insieme, e schiaffo in microonde, un minuto e mezzo (per 1kg di prodotto totale giusto per farvi rendere conto) ed è tutto sciolto....stop, lascio raffreddare e poi lo inserisco nei tensioattivi....
Finalmente riesco a recensire questa bellissima ricettina.
Ho fatto entrambe le ricette sostituendo solamente il saccarosio con il fruttosio. E' uscita una meraviglia !! Dopo un giorno diventa trasparente ed a spalmarlo è proprio una coccola. Si stende che è una meraviglia . E' la terza volta che lo riproduco ed è sempre amore . Tra le due ricettine preferisco la seconda che è più fluida, ma comunque sono ottime entrambe. E soprattutto non mi fa prurito come gli altri detergenti e presumo sia dalla bassa percentuale di sarcosinato.
Comunque grazie di averla condivisa
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein