
Non usatelo!!! Sia perchè ha all'interno una "riga" a spirale che rimarrebbe impressa sulla candela, sia perchè (e non so spiegarmi il motivo) la cera raffreddandosi si è crepata da una parte, rimanendo in parte attaccata alla parete del tubo e il resto separato da un solco, sia perchè mi ha dato l'impressione che la candela finita sarebbe rimasta incollata alla parete del tubo.
Comunque ho scavato fuori la cera colata, l'ho rifusa e ho usato altri stampi.
Ecco il risultato:

Il pino a sinistra è quello dell'altro giorno, le altre 3 sono invece quelle fatte ieri sera.
I colori della foto non sono molto fedeli e li vedete meglio qui:

Stavolta ho usato i glitter 0,004 inches (fucsia e verde), senza ungere la candela ma applicandoli solo col pennello. Ho poi spruzzato la candela con della lacca per capelli, così si sono fissati.
La candela senza glitter è solo spruzzata con la lacca ed è lucidissima.

Eccole nei particolari:


Ah... dimenticavo... se sento ancora qualcuno lamentarsi perchè fa fatica a pulire i contenitori dopo aver fatto creme o sapone, lo invito a fare una candela con annesso lavaggio stoviglie (togliere la cera è una fatica immensa


