Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ho fatto l'oleolito con le polveri d'amla, arancia, limone, brahmi, kalpitone (insomma tutto quello che avevo ordinato da spices of india ), salvia, rosmarino. L'ho gia'provato sia come impacco che come leave-in sui capelli bagnati ed e' meraviglioso, a parte l'aroma che al mio ragazzo non piace .
La mia domanda , sicuramente stupida , e': ma se io volessi metterlo in un balsamo/crema da impacco e/o leave-in, lo devo mettere in fase C o B???
ciao ragazze!
quindi l'amla pare che scurisca solo con l'henne? forse è una domanda ovvia ma vorrei conservare il mio biondo scuro (anzi do spesso di limone per renderlo più dorato) però la lucentezza e i boccoli di quest'erba mi tentano troppo!! i miei capelli boccolosi la adorerebbero già lo so (e anch'io )
qualche bionda che l'ha provata e mi incoraggi (o scoraggi)?
grazie a tutte!
mel_x io la sto usando sia in un mix lavante che insieme all' henné (ho fatto le ultime due hennate aggiungendo amla) e non mi ha scurito una cippa :(
In compenso mi lascia i capelli morbidi e lucidi.
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
Scusate se faccio una domanda magari stupida , ma avrei una curiosità.
L’amla usata da sola non colora, ma se la si usa sui capelli tinti può andare bene o modifica il colore “finto”?
aracne, io personalmente non saprei risponderti sono alle prime armi e in tutta cagliari non sono riuscita a trovarla da nessuna parte, mi guardavano come se avessi chiesto non so cosa... l'ho però ordinata da internet.
aavrei una domanda per tutte voi, ma dopo l'impacco fate uno shampoo e/o balsamo oppure pettinate il capello e basta?? ho capito che dovrebbe renderli morbidi e setosi e alleggerisce il capello dal crespo, ma a questo punto non capisco se magari con uno shampoo post impacco posso alleggerire il suo effetto.. (cosa che non vorrei) grazie tante in anticipo!!!!!
Lellizia ha scritto:ma dopo l'impacco fate uno shampoo e/o balsamo oppure pettinate il capello e basta??
Anch’io farei l’impacco dopo lo shampoo, al massimo un po’ di balsamo dopo il risciacquo se li vedi troppo annodati.
Poi, visto che non mi piace l’odore erbaceo che in genere hanno queste polveri, farei un risciacquo finale con un bicchiere d’acqua con un cucchiaio d’aceto di mele.
anche a me interesserebbe sapere se sui capelli chiari ha qualche effetto visto che viene usato insieme all'hennè e ad altre erbe indiane con lo scopo scurente... C'è qualcun'altro che l'ha provato sui capelli biondi?
ciao ale, la letteratura a tal riguardo è discordante tirando le somme delle varie recensioni tra amiche e web, alla fine credo di aver capito che dia colore ma lo fa pian piano, nel senso che se hai i capelli chiari ti dà subito un leggero effetto scurente poiché su questi si vede subito, se li hai scuri invece affinché sia evidente ci vogliono più applicazioni consecutive (gli effetti scurenti dei vari impacchi "si sommano") ma alla fine, se sei costante, anche su questi pare che i risultati arrivino!
almeno questo è quello che credo di aver capito io ma comunque ho deciso che questa sarà la mia conclusione della ricerca alma! (altrimenti non la finisco più, il modo migliore sarebbe provare sulla propria chioma, ma come ho già scritto ci tengo al mio colore!)
Ragazze è possibile che l'impacco all'amla che ho fatto sui miei capelli, me li abbia leggermente schiariti? :/ Io ho i capelli castano scuro, e nei giorni successivi all'impacco ho notato dei riflessi più chiari..
si parla molto dell'amla sui capelli ma non ho trovato nulla sui benefici che potrebbe apportare alla pelle. capelli : io personalmente , come trattamento una volta al mese e se ho tempo anche 2 amo fare l'impacco di amla (solo polvere e acqua) al posto dello shampoo, e mi lascia i capelli lucidi ,puliti, leggerissimi e avendo i capelli mossi mi fa pure i boccoli ben definiti
come olio amla uso il vatika che mi piace molto. pelle ho fatto l'oleolito di amla (vira sul verde) ma avendo il vatika che mi sembra più completo e leggero per i capelli (è un olio quasi trasparente), ho pensato di sfruttare l'oleolito in altro modo... voi avete mai usato l'oleolito di amla sulla pelle?
per provare ne ho messo un 2 % in una crema mani e mi sembra nutriente, che ne dite? se sulla pelle ha le stesse proprietà ristrutturanti che ha sui capelli potrebbe essere un oleolito interessante
Asiram anche io lo voglio provare sulla pelle, ma penso mi limiterò a fare una pappetta da usare al momento.
A me aveva incuriosito leggere questa descrizione
Pelle: Si usa come maschera per nutrire ed ammorbidire la pelle, illumina l'incarnato ed offre una pulizia profonda, ottima per il trattamento di inestetismi come brufoli e punti neri.