già a naso la domanda mi sembra sciocchina, ma mi voglio proprio levare ogni dubbio: l'allantoina voi l'aggiungete nell'acqua e poi scaldate il tutto oppure scaldate l'acqua e solo dopo aggiungete l'allantoina? o è indifferente?
grazie
grazie, come temevo era una domanda piuttosto inutile
(ot: che onore, due riposte dalle mie due spignattatrici preferite del forum: amo le vostre ricette e vi ammiro molto, baci!)
Anto in prima pagina riporta nei dati solubilità:
5% Glicerolo in acqua 20°C ca. 0.8%
Avendo letto qui sul forum una proposta di Vittorio Urbani per una crema mani con 20% glicerina e 1% allantoina, ho pensato che l'alta percentuale di allontoina ci poteva stare grazie a quel 20% di glicerolo (non veniva proposta ne betaina, ne urea se non erro).
Ho provato, ma i cristalli nella fase acquosa, dopo una mezza giornata, hanno iniziato a formarsi:
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusate, sarà una domanda sciocca, ma per me che sono agli inizi non riesco a togliermi questo dubbio... Nella fase A spargo, su metà dell'acqua che devo utilizzare, il carbomer. Nell'altra metà dell'acqua tiepida disperdo 0,3 gr. Allantoina e la mescolo ben bene fino a scioglierla, poi aggiungo a questo composto la glicerina. Poi mescolo con il minipimer le due parti. Il dubbio è questo, posso tamponare con la soda il carbomer e portarlo a ph6? O ciò non è compatibile con l'allantoina? Posso vero?
Certo che puoi!!
Io di solito non tampono la fase A, ma sistemo il ph ad emulsione completa, così evito di frullare il pappone denso.
Comunque sia, non ci sono incompatibilità tra soda e allantoina.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusate, ho urgente bisogno di voi.
Ho fatto mezzo chilo di crema per le mani da regalare per natale. Soltanto che mi sono ritrovata ad aggiungere allantoina e dryflo a crema già pronta...Risultato: quando la stendo sulle mani, è "sabbiosa". Sicuramente le polveri non si sono sciolte. L'ho anche ri-riscaldata e ripassata col minipimer, ma niente, è sempre sabbiosa. Devo buttare tutto o la posso recuperare in qualche modo?
Nessuno siamo perfetti, ognuno abbiamo i nostri difetti. L'uomo è il più intelligente degli animali, a sentir lui
Oltre che dirti di lasciarla ad idratare ancora per qualche giorno, mescolando, nella speranza che col tempo si sciolga, non saprei che altro inventarmi
Mi sa che il problema non e' tanto il dry flo, ma quanto l'allantoina.
Sinceramente, pero', anch'io non so cosa consigliarti, perché credo che non possa essere recuperata.
Passo la palla a qualcuno piu' esperto, nella speranza che possa aiutarti.
se l'hai messa a 0,5 non è recuperabile, siamo oltre il limite di solubilità.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ne ho messi 20 su 500 di crema finita, quindi lo 0,4...Se provassi con un po' di acqua calda?
Tanto il phenonip ormai è andato dopo il riscaldamento intorno agli 80°
Nessuno siamo perfetti, ognuno abbiamo i nostri difetti. L'uomo è il più intelligente degli animali, a sentir lui
assolutamente no, è una crema non una minestra. Te la tieni come sta e ogni volta che la spalmerai ripeterai a voce alta LEGGERO' I TOPIC DELLE SOSTANZE PRIMA DI USARLE.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Hai assolutamente ragione, Lola. E' che nella ricetta le polveri erano in fondo e la crema era già emulsionata, quindi credevo che miscelandole ad un po' di crema, si sciogliessero...
Ok, la rifaccio
P.S. La potrei riciclare come crema scrub al limone
Ultima modifica di Monicab il 19/12/2014, 21:43, modificato 1 volta in totale.
Nessuno siamo perfetti, ognuno abbiamo i nostri difetti. L'uomo è il più intelligente degli animali, a sentir lui