I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
CIVETTA ha scritto:..consigliaato ... atiniotico ... piodemiti...incomma ...
:risat: ..a questo punto .. si chiamerà realmente CACTROBAN???
..qualsiasi cosa vi chieda.. sappiate che ho la pelle mista quasi grassa, un po' di brufoli, punti neri sul naso e pori molto dilatati... bella firma eh?!?
* Ipersensibilità ai componenti, esposizione al sole dopo l'applicazione.
* Fenomeni di sensibilizzazione.
* Le mamme in latamento protrebbe provocare danni intestinale sui bambini
* Incompatibile con acidi, alcali, alcaloidi e sali di ferro.
* La tendenza a sporcare i vestiti e l'odore sgradevole.
* Lascia il buco nella zona del foruncolo trattato.
Produzione
Lo Ictammolo viene prodotto a partire da depositi di scisti bituminosi ad alto contenuto di depositi ittici, da cui il nome... bla bla bla...La consistenza untuosa nerastra, l'odore pungente di gomma bruciata e la colorazione nerofumo (pericolosa per i vestiti) sono dovuti proprio alla derivazione dal catrame, e al trattamento con zolfo.
catrame a parte... ma come LASCIA IL BUCO????????????
..qualsiasi cosa vi chieda.. sappiate che ho la pelle mista quasi grassa, un po' di brufoli, punti neri sul naso e pori molto dilatati... bella firma eh?!?
ehmmmmm sorry come dire ...hai ragione mi sono fatta ridare la crema dalla mia collega che adesso ce l'ha lei e come dire in realtà si chiama.....BACTROBAN
tu e questa parola non volete proprio andare d'accordo!!!
no dai, scherzo, comunque si capiva.. eheh.. grazie della dritta sul caccoban!
no ma io proprio non capisco la storia dell'ittiolo che lascia il buco! nel senso che mi lascia la cicatrice del brufolo? è terribile!!! meglio tenersi il brufolo, a sto punto!!! ma anche se non è puro?
..qualsiasi cosa vi chieda.. sappiate che ho la pelle mista quasi grassa, un po' di brufoli, punti neri sul naso e pori molto dilatati... bella firma eh?!?
papez ha scritto:no ma io proprio non capisco la storia dell'ittiolo che lascia il buco! nel senso che mi lascia la cicatrice del brufolo? è terribile!!! meglio tenersi il brufolo, a sto punto!!! ma anche se non è puro?
quando ti schiacci il brufolo con le dita non rimane il buco? è la stessa cosa! solo che l'ittiolo lo fa maturare prima...
Ma io credo che il buco dipenda dalla profondità del brufolo o della lesione ad esso correlata. Non penso che l'ittiolo su un foruncolo normale lasci per forza un segno... secondo me dipende molto dalla gravità del brufolo e anche da come viene poi trattata la zona dopo il trattamento, o dopo lo schiacciamento ecc.
io avevo lo stesso problema finchè mi sono decisa a provare l'ittiolo: su di me è stato miracoloso... nel giro di due giorni è uscito di tutto dal quel brufolo (non so se tecnicamente possa parlarsi di brufolo: era proprio un "ponfo" che periodicamente si gonfiava ed infiammava facendo malissimo)... una volta sgonfiato, ho lenito per qualche giorno con pasta all'acqua... poi non è tornato più (è rimasta solo una macchiolina minuscola cred, dvuta al fatto che l'ittiolo "buchi" proprio la parte per permettere all'infezione di uscire)...
Gli ideali sono come le stelle:non possiamo raggiungerli ma tracciamo la rotta in base ad essi.
* Lascia il buco nella zona del foruncolo trattato.[/list]
catrame a parte... ma come LASCIA IL BUCO????????????
Di solito si usa quando si pestano i ricci al mare o ricordo male? Anch'io sapevo che lasciava il buco, per lo meno se usato puro, anche se devo ammettere che buchi sotto i piedi non ne ho.. Comunque, considerando che la pelle del viso non è esattamente come quella della pianta del piede, lascerei perdere.
Io un mesetto fa ho avuto un'inspiegabile eruzione di brufoli - boh... -
e ci mettevo sopra grandi quantità di ossido di zinco. Poi quando dovevo uscire mi sciacquavo e toglievo tutti i residui con un tonico hand-made alla camomilla (ossia i resti della sera prima).
Il gel di aloe invece me li faceva diventare rosso rubino (tra l'altro qualcuno sa come mai?), però molte si trovano bene.
Se è un'emergenza prova un antibiotico a uso topico, ma questo è per le vere emergenze...