


Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Ah ok allora facevo bene a stare un pò in apnea mentre lo applicavo..hihihiLola ha scritto:E' sempre pericoloso respirare qualunque polvere, quindi non sniffare il tuo mineral.
non è un mio professore visto che non studio a Padova, se no glielo avrei chiesto curiosa come sono..e infatti mi sono messa a scrivere a voi, era una mia pura curiosità visto che stavo cercando varie informazioni sulla silice e mi è capitato davanti questo prodotto..grazie per le repentine risposte!Lola ha scritto: mi domando dove il tuo professore abbia preso quelle informazioni e come mai indichi solo quel prodotto, che la silice si trova in tantissimi prodotti con diverse finalità. C'è anche in tantissimi dentifrici ad esempio.
Forse hai letto una scheda tecnica di una silica fumed non ad uso cosmetico, perchè qui c'è gente che l'ha usata in tal senso (e io l'ho provata anche in un dentifricio).Barbydevil ha scritto:Ho letto nella scheda tecnica di questa silice fumed, che dovrebbe essere la mia seconda, che non bisogna farla venire a contatto con la pelle....
Non mi risulta che si usi per il make-up, per quello si usa la silice del primo tipo che hai tuBarbydevil ha scritto:la posso usare per la cipria o no?
Gelifica gli oli, non la fase acquosa come la xanthana.Barbydevil ha scritto:Domanda 2, leggendo che si puó usare per gelificare, si puó usare al posto o in accoppiata con la xantana?