RIASSUNTO SULLE ERBE PER CAPELLI
So che Eau Lente e Vale606 avevano fatto
un ottimo sommario delle polveri e altri materiali reperibili su SoI, però adesso che stanno finendo di arrivare a destinazione i pacchi dell'ultimo OC gestito dalla magica Rosaria, io personalmente sentivo il bisogno di un riassunto stringatissimo solo sulle erbe per capelli - l'ho fatto per me, visto che sono seduta qui a tavola davanti ai miei pacchettini misteriosi e non sapevo bene come cimentarmi senza fare impiastri inutili. Ora credo di essermi chiarita bene le idee!

Di seguito vi posto il lavoro fatto setacciando questo post, sinceramente credo abbia bisogno di più di una sistemata (Eau se vuoi intervenire mi faresti un megapiacere!) ma spero sia utile anche alle altre loline in procinto di sperimentare con le erbe!
Note generali:
Si lasciano in posa per qualche minuto, solitamente dai 5 ai 30 a seconda di quanto sono unti i capelli e a seconda di quanto lavino/condizionino le erbe. Normalmente non sono sufficienti per la detersione post-impacco, per la quale comunque si consiglia uno shampoo normale.
Non colorano come henné o curcuma, però siccome alcune possono avere effetti tonalizzanti è consigliabile per chi ha i capelli molto chiari fare una prova preliminare su una ciocca nascosta o su un mazzetto di capelli raccolti dalla spazzola.
Possibili criticità: è un metodo un po' laborioso per lavarsi i capelli, ad alcuni dà fastidio l'odore erbaceo/speziato che permane sulla chioma dopo il lavaggio.
Le erbette usate una per una da sole non fanno danni, però è sempre consigliabile mixare due o più tipi in proporzioni diverse dosando potere lavante e potere condizionante a seconda del proprio tipo di capello e cute, se più grasso, crespo, secco, lungo etc.
Normalmente è consigliato partire da una proporzione lavante:condizionante di 1:3 (quindi tre parti di polveri più condizionanti per ciascuna parte di polveri più lavanti).
Recensioni d'uso
Amla: scurisce un pochino, messa nell'henné può smorzarne leggermente i toni rossi
Aritha: meno condizionante della shikakai e più lavante, praticamente la più lavante insieme alla Sidr, quasi inodore, da usare cominciando da piccole dosi perché può risultare piuttosto seccante per alcuni. Tempo di posa consigliabile breve, sui 5 minuti.
Brahmi: buon potere condizionante, pare avere potere volumizzante
Heenara: tonalizzante, condizionante
Kalpi tone: molto lucidante, potrebbe tonalizzare leggermente di castano, parecchio profumato, buon potere condizionante
Kapoor Kachli: profumante e lucidante, molto condizionante
Maka: molto condizionante
Shikakai: parecchio condizionante – abbastanza lavante, conferisce vischiosità alla pappetta. Tempo di posa consigliabile non lunghissimo, sui 10 minuti.
Sidr: più lavante di tutti e meno condizionante di tutti, conferisce vischiosità alla pappetta.
Tulsi: astringente, nel thread dedicato alle erbe lavanti non ho trovato grandi recensioni d'uso ma ho la sensazione che non sia condizionante, semmai lavante.
_________________________
Orange/Lemon/Rose peel powder: profumante e leggermente condizionante
Fieno greco (Methi): profumante, condizionante, rende la pappetta più viscida e spalmabile, fa bene in generale a qualsiasi tipo di capello. E' consigliabile stemperarlo in acqua prima di aggiungerlo alle erbe, visto che rilascia mucillagini e rischia di fare grumetti, o ancora meglio lasciarlo riposare per una notte in proporzione di una punta di cucchiaino in un bicchiere d'acqua.
Cosa scrive sulle confezioni delle polveri HESH
Darò naturalmente per scontato che quando si parla di “infezioni” o “effetto antibatterico” si sottintendono brufoletti o maggior potere igienizzante, ovviamente nessuno si sognerebbe di autocurarsi gravi patologie cutanee con queste erbette, ok?
Rose petal powder: E' essenziale in maschere viso, impacchi per capelli, oli per capelli e profumi. Efficace anche nel trattamento di lievi infezioni, infiammazioni e gonfiori cutanei nonché di eritemi da calore.
E' un ingrediente con potere rinfrescante, lievemente disinfettante e aromaterapico.
Maka: Coadiuvante nella rimozione della forfora e nel trattamento dell'alopecia. Favorisce una chioma scura e corposa e ne promuove la crescita. E' utile anche nel trattamento dei piccoli problemi di pelle.
E' un ingrediente con potere antiforfora, antialopecia, disinfettante.
Manjishta: Favorisce lo schiarimento di lentiggini e altre macchie cutanee, nonché l'eliminazione di foruncoli, piccole rughe e altri difetti cutanei. E' un efficace astringente che migliora la circolazione del sangue.
E' un ingrediente con potere astringente, rinfrescante e curativo su macchie e foruncoli.
Amla: Astringente naturale e tonico cutaneo ottimo per pelle e capelli. Promuove capelli scuri e corposi, aiutando a limitarne la perdita. Stimola le radici e promuove la crescita. Previene le infiammazioni del cuoio capelluto e controlla l'ingrigimento precoce. Se usata sulla pelle, illumina la carnagione e pulisce a fondo da impurità e brufoletti.
E' un ingrediente anticaduta, antiinvecchiamento, aiuta la pulizia profonda.
Kalpi Tone: Mix di erbe che dona una ricca tonalità bruna alla chioma, aiuta a controllare la forfora, la caduta e l'ingrigimento precoce. Si consiglia un tempo di applicazione lungo, anche di oltre un'ora. Fortifica le radici e promuove la crescita della chioma.
E' un ingrediente tonalizzante, fortificante e anticaduta.
Tulsi: Antiforfora e antibatterico, protegge e idrata la pelle senza occludere i pori. Sulla pelle funge da opacizzante e può essere usato come base per il trucco in caso di pelle grassa. Ha buone proprietà anti-inquinamento.
E' un ingrediente molto antibatterico, antiforfora, protegge e idrata, combatte gli effetti dell'inquinamento.
Neem: Ha buone proprietà antisettiche e curative, è efficace nel trattamento di forti problemi di forfora. Se usato sulla pelle, ha buone proprietà antibatteriche e germicide, aiuta a curare allergie, decubiti, eritemi da calore o di varia origine. Sgrassa efficacemente la cute troppo untuosa. Ha buone proprietà deodoranti.
E' un ingrediente molto antisettico, riequilibrante per pelli grasse, antiforfora.
Heenara: Mix di erbe “risposta naturale alla necessità di colorare e condizionare i propri capelli”, è anche un rinfrescante naturale con fama di poter alleviare il mal di testa se applicato sulla cute come impacco.
E' un ingrediente lievemente colorante, molto condizionante e rinfrescante.