Spesso guardo tutorial di sapone su youtube che mi vengono segnalati in una newsletter: devo dire che molti, ma proprio tanti tra quelli segnalati, sono proprio brutti... il sapone brutto capita a tutti (ne so qualcosa anch'io ), ma farci un video da mettere su youtube ci vuole tutta!!
Comunque, a parte questo discorso, avendone visti così tanti pensavo di averle viste tutte... ebbene no... oggi ho visto fare il sapone mettendo nella soluzione di soda... udite udite... la pelle della muta di un serpente!
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
E tutti a fare i complimenti per l'idea... boh... a questo punto consiglio a tutti i saponificatori che hanno cani e/o gatti di raccogliere i loro peli e di metterli nella soluzione di soda, tanto i peli come la pelle del serpente è fatta di cheratina (quest'ultima affermazione è nel video gemello di un'altra saponificatrice che ha fatto anch'essa, in collaborazione con la prima, un sapone con questo "ingrediente").
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Guarda che già lo fanno. Pelo del cane; pelo del coniglio d'angora, capelli di bimba di sette anni;... ho letto di tutto. Fai bene a non avere facebook
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
tagliar ha scritto: 01/03/2021, 13:45
Comunque, a parte questo discorso, avendone visti così tanti pensavo di averle viste tutte... ebbene no... oggi ho visto fare il sapone mettendo nella soluzione di soda... udite udite... la pelle della muta di un serpente!
adesso cerco un orbettino !!!
io ho provato a fare il sapone solo con il pelo del mio gatto - cane e il mio cavallo
tagliar ha scritto: 01/03/2021, 13:45
Spesso guardo tutorial di sapone su youtube che mi vengono segnalati in una newsletter: devo dire che molti, ma proprio tanti tra quelli segnalati, sono proprio brutti... il sapone brutto capita a tutti (ne so qualcosa anch'io ), ma farci un video da mettere su youtube ci vuole tutta!!
Stessa newsletter: oggi regala un pdf gratuito "Soap making with Argan Oil".
Vado a vederlo e di un sapone "normale" c'è un'unica ricetta (le altre sono di un sapone da barba e di un "salt bar", oltre a qualche altra ricetta però non di sapone); sono curiosa di vedere qual è il rapporto SAT:UNSAT di questa ricetta, ovvero se questo sapone è candidato alla bava o no, quindi inserisco in soapcalc le % degli oli e scopro che tale rapporto è 39:61!!!
Complimenti per la ricetta!
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Quindi bava come se piovesse e enorme spreco di olio prezioso. Quanto argan c'era in percentuale?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ma queste ricette le fanno più o meno a caso... che spreco di oli cari.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Beh si usa pure la lana o la seta, si utilizzano anche i bozzoli, alla fine sempre peli sono. Si utilizzano per la cheratina che dovrebbe rendere la schiuma più cremosa e il sapone meno lavante, ma io la seta l'ho utilizzata senza alcun miglioramento tangibile, forse perché alle percentuali che si usa apporta davvero pochissimo miglioramento.
Laura intendeva (se mi posso permettere di interpretare il suo pensiero) che molto spesso si vede in giro che vengono aggiunti al sapone fai da te tutta una serie di ingredienti la cui vera utilità è abbastanza dubbia, e se la schiuma è più o meno cremosa alla fine non cambia molto, temo - temiamo - che sia più importante una consapevole scelta degli oli di base piuttosto tutta una serie di aggiunte che vogliono fare del sapone un calderone che contiene di tutto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Concordo, per la cremosità strutto e burri sono molto indicati. Per me il sapone "liscio" è sempre il migliore. È che uno arriva ad un certo punto che vuole sperimentare ed è proprio così che capisci che di tante cose puoi farne a meno.