Arits, gli estratti CO2 sono liposolubili, e tanti sono pure di una consistenza abbastanza cerosa, non proprio comodi, anzi ... gli estratti piú funzionali sono quelli glicolici o alcolici, e neanche tutti, in quanto tantissimi davvero non hanno alcuna prova di efficacia. Per quello che ne so io, gli unici estratti per applicazione cosmetica che valgono la pena sono: -tè verde, antiossidante ed uno dei pochi estratti che da studi clinici potrebbe diminuire la produzione di sebo se usato in emulsione al 3% (non dicevano se l'estratto fosse glicolico o alcolico, che era la cosa piú importante da dire, ma ricordo bene che dichiaravano in modo preciso quale emulsionante avessero usato in formula -come se l'emulsionante influisse sul lavoro dell'estratto

- ma qualora interessasse, ricordo perfettamente che era l'Abil EM 90) -liquirizia, può essere utile come lenitivo -centella asiatica altro lenitivo. Il problema è che gli estratti vegetali non sono titolati, e comunque li usiamo in quantita infima. Meglio puntare a questo punto sulla sostanza pura: epigallocatechingallato per il tè verde (e lo vende GC, è liquido, quindi non perdete manco tempo a cercarlo tra le polveri), ammonio glicirrizato o acido glicirretico per la liquirizia, ancor meglio se abbinati a caffeina in piccola percentuale (e il mix già fatto ce l'ha vernile, ma occhio che nelle creme può dare brutte sorprese con separazione delle due fasi), l'unico che non abbiamo (anzi, sono due) quelli della centella: madecasosside e asiaticoside, che sono dei lenitivi e riepitelizzanti davvero notevoli, anche se molto poco usati (nei commerciali, gli unici che conosco io sono il Cicaplast di La Roche-Posay, che è un'acqua in olio untissima, o i coreani Purito - hanno mi pare un siero e una crema, se non ricordo male - e Dr Jart che ne ha una linea intera che va dal detergente al tonico, dalla mist al siero, dalla crema a una specie di """"fondotinta"""", quella col packaging verde. Infine, si trovano anche nel nuovissimo siero di The Ordinary, quello color Rosa Barbie - o come diciamo io e la Ssilviaa, quello color Lisomucil alla fragola

, anche se quel siero è rosa non a causa dei derivati della centella, bensí perché contiene vitamina B 12, la quale è proprio per sua natura color fuxia evidenziatore). Detto ciò, prendo la palla al balzo e chiedo a voi se per caso conoscete qualche sito che venda madecasosside o asiaticoside
