Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
il burro lo metto sempre sulle punte dopo lavati..ne prendo una puntina con l'unghia, lo scaldo con i polpastrelli e lo passo sulle punte! ti garantisco che per le punte secche e le doppie punte non ho mai trovato niente di più efficace!
allora ragazze, siccome sto sperimentando ogni tanto come usare gli olii sui miei capelli, due giorni fa ho fatto lo shampoo e poi il balsamo l'ho mescolato ad un po' di olio (sto usando il macassar dell'erbolario) e tenuto su 5 minuti, prima di pettinare col pettine a denti larghi e poi risciaquare. Come sempre prima di asciugare ho messo comunque il gel ai semi di lino, ma l'olio ha fatto la differenza, i ricci sono usciti benissimo, belli definiti e morbidi, meno crespi..e dopo due giorni il crespo è ancora a bada. Magari non va fatto ad ogni shampo per evitare di ungere troppo i capelli, ma ogni tanto credo vada bene, con l'olio messo ad impacco pre-shampoo non avevo avuto lo stesso risultato - i miei capelli sono abbastanza sottili e se li nutro troppo tendono a svolazzare, peggiorando la situazione..volevo in ogni caso condividere l'esperienza con voi
hobbit84 ha scritto:allora ragazze, siccome sto sperimentando ogni tanto come usare gli olii sui miei capelli, due giorni fa ho fatto lo shampoo e poi il balsamo l'ho mescolato ad un po' di olio (sto usando il macassar dell'erbolario) e tenuto su 5 minuti, prima di pettinare col pettine a denti larghi e poi risciaquare.
Grazie per il suggerimento, lo proverò anch'io; sai pure sui miei capelli gli impacchi pre shampo con gli oli non sortiscono questi grandi effetti: li nutriranno pure, ma me li increspano parecchio , così preferisco sperimentarli in altro modo.
oggi comunque sono rimasta davvero soddisfatta :fiesta: : ho fatto un cow con semplice Splend'or tappo blu, poi ho messo sulle lunghezze e punte un pò do Nocepesco Garnier e ultimo risciacquo con acqua e aceto; infine come leave-in ho usato il mix fatto con burro di karitè, olio di jojoba e un pò di balsamo a piacere, (trovata su internet): :yuhu: mi son venuti dei boccoli stupendi, leggeri morbidi e definiti e, soprattutto, senza crespo! Spero non sia un effetto solo momentaneo bensì duraturo, dato che ho dovuto abbandonare il gsl, che sui miei capelli proprio non va :tris: Ormai penso di aver provato un pò di tutto e credo proprio che questo sia il metodo che mi ha dato più soddisfazione: ho provato anche inulina, glicerina.. ma non ho visto tutta questa differenza. Ho capito che i miei ricci non vogliono troppe cose, ma pochi e semplici ingredienti, più cose uso e più si ribellano ....
Un saluto a tutte le ricce .
mi piace il leave in con poco balsamo, jojoba(secondo voi con l'olio di cocco potrebbe andare bene uguale?) e karitè, sicuramente da provare! Ne basta poco o occorrono quantità industriali??
Ti dirò, è una ricetta che ho trovato su internet, te la posto:
Pescata tra i consigli di Saicosatispalmi, ecco la ricetta per un balsamo leave-in che potete personalizzare:
1 parte di burro di karitè
1/2 parte di olio di jojoba
1 parte di balsamo ( il vostro balsamo abituale va benissimo)
qualche goccia di olio essenziale a scelta
Si può usare sia sui capelli umidi dopo lo shampoo che sui capelli asciutti. Il risultato prevede capelli lisci lisci e morbidissimi.
A quanto corrisponda una parte lo decidi tu, può essere un cucchiaino, o un cucchiaio oppure ancora 10ml e così via; spero di essermi spiegata.
Fammi sapere come ti trovi, ciao.
Era lo stesso dubbio che avevo anch'io, ma mi èstato fatto notare che, rispetto agli altri podotti di styling appositamente creati (vedi spume, lacche gel o creme liscianti e disciplinanti piene di siliconi che teniamo su) non è certo peggio, anzi. se poi si usa un balsamo ecobio, il problema è pressochè risolto! Io l'ho fatto con lo Splend'or e ora ho usato invece una nocciolina di maschera Nocepesco: devo dire che preferisco la prima versione, perchè essendo il balsamo più liquido, rende meglio in termini di spalmabilità e ho avuto la sensazione che li lasciasse ancora più morbidi.
Ora vorrei tanto provare il balsamo della Lavera o, meglio ancora, se riuscissi a trovare l'esterquat, sarei proprio :fiesta: ! Il problema è che non so dove reperirlo; vorrei provare a chiedere in qualche farmacia prima di ricorrere ad acquisto on line. Mah vedremo, intanto Buona Giornata!
Fatemi sapere come vi trovate con il balsamo perchè a me fa un po senso a pensarci, mi immagino i miei capelli sporchi e unti ma soprattutto pesanti!
Immagino che il balsamo serva solo a rendere morbidi i capelli non penso che abbia anche potere arricciante in tal caso per i miei capelli mossi non dovrebbe andare.
tittistella ha scritto:Ti dirò, è una ricetta che ho trovato su internet, te la posto:
Pescata tra i consigli di Saicosatispalmi, ecco la ricetta per un balsamo leave-in che potete personalizzare:
1 parte di burro di karitè
1/2 parte di olio di jojoba
1 parte di balsamo ( il vostro balsamo abituale va benissimo)
qualche goccia di olio essenziale a scelta
Si può usare sia sui capelli umidi dopo lo shampoo che sui capelli asciutti. Il risultato prevede capelli lisci lisci e morbidissimi.
A quanto corrisponda una parte lo decidi tu, può essere un cucchiaino, o un cucchiaio oppure ancora 10ml e così via; spero di essermi spiegata.
Fammi sapere come ti trovi, ciao.
:pall:
Tricchi stampa!! Bella questa "ricettina". Non sono affatto una spignattatrice, ma questi "guazzabugli" mi piacciono un sacco, e finchè si tratta di burri e olii, sono ingredienti che ho..
Rea ha scritto:proverò sicuramente ma non fa male lasciare sui capelli un prodotto che in realtà andrebbe risciacquato?
se guardi le formule sui formulari online (di sicuro non ecobio) ti rendi conto che la differenza fra un leave-in e un prodotto da risciacquo e' solo nella concentrazione: nel leave-in c'e' piu' acqua... that's it.
tricchi ha scritto:
Tricchi stampa!! Bella questa "ricettina". Non sono affatto una spignattatrice, ma questi "guazzabugli" mi piacciono un sacco, e finchè si tratta di burri e olii, sono ingredienti che ho..
Sono contenta ti sia piaciuta Spero ti piacerà!
REA: Io l'ho usato anche dopo il cow e l'effetto mi è piaciuto lo stesso, poi magari dipende dal capello: i miei sono piuttosto ricci, tendenti allo "svolazzamento" tipo UFO, quini un pò di appesantimento non guasta . Comunque col balsamo credo venga senz'altro più leggero, a meno che la maschera non sia molto liquida, già il burro è molto consistente di suo. :pall:[/i]
volevo chiedere, se voi usate il gel di semi di lino o il gel d'aloe per fissare un pò i ricci.
Io ho provato col gel ai semi di lino ma mi pare me li renda un poco troppo fermi e stecchiti!!!
Infatti da allora ho sempre usato aloe!
a me il gel all'aloe me li increspa...e il gel ai semi di lino me li alliscia dopo due mesi dalla disperazione ho ricomprato la spuma..ma stavolta senza siliconi e i miei capelli non sono mai stati così ricci e puliti!