Domanda a chi magari ha già provato a farsi il gel d'aloe partendo dalla pianta.
Avevo una pianta d'aloe acquistata alla coop e ho deciso dopo qualche mese dall'acquisto di farle la festa e produrre un po' di gel d'aloe. Così ho tagliato le foglie, sbucciate e frullate, il gel ottenuto era piuttosto liquido così ho aggiunto xantana e cosgard, invasettato in alcuni airless e questa mattina ho trovato il gel di un inquietante fucsia!!!
Cosa può essere successo?
Mona's ha scritto:Mi posso attaccare qui?
Ho fatto il gel d'aloe con il succo di mineraliberi e mi ero anche fatta mandare il procedimento. A differenza di quanto avevo letto ho pensato che fosse bene disperdere 1gr di xanthan in 1gr di glicerina (le dosi erano indicate). Però la xanthan non si è affatto sciolta, ma al contrario un po' impaccata. Poichè avevo già unito il succo d'aloe con l'acqua ho deciso di unire lo stesso l'addensante alla parte liquida. Ovviamente non si è sciolto, l'ho riscaldato e niente. L'ho infine frullato e aggiunto il conservante e diciamo che è venuto. Ho combinato un pasticcio terribile? Perchè la xanthan non si è sciolta nella glicerina?
Scusate il poema :/
Edit: tra l'altro è pieno di bolle adesso
la xanthan non si scioglie nella glicerina, ma solo si disperde. Poi con l'aloe non fa uno di quei gel belli ma lo fa, infatti ti è venuto. le bolle sono dovute al frullare, sarebbe stato opportuno mescolare solo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho letto diverse volte di prodotti che fanno la muffa e "parlano", scusate la domanda stupida, ma cosa intendete? Che significa che ti ha ringhiato contro?
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Esattamente Galatea!! Che tristezza... Marian la mia era una metafora per descrivere "l'aggressività" della muffa che ha colpito il mio gellino... fortuna che è uno spignatto semplice!
Io penso di rinunciare a farlo da sola. L'ho fatto tre volte tra cui prima volta senza conservanti si è mantenuto tranquillamente più di una settimana in frigo, la seconda volta con conservante e xantana si è ossidato diedi colpa alla pianta un po malaticcia , oggi lho rifatto ed a distanza di qualche ora noto già i pallini fucsia dell ossidazione.. ho eseguito pari pari la ricetta di carlita con glicerina e xantana e i 16 gtt di cosgard per 100 gr.. la pianta questa volta è quella del mio primo tentativo è aloe che presi con il mio moroso sana e ben tenuta. . Non so proprio cosa fare sto buttando solo conservante uff..
Mai potrai in casa replicare i metodi industriali che riescono a rendere conservabile per almeno un anno un prodotto fresco.
Lo sai benissimo che in nessun modo riuscirai a conservare del succo di pesche per due anni anche se industrialmente lo fanno, nemmeno se ci mettessi i conservanti. Perchè l'aloe dovrebbe essere diverso?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola hai ragione ma il mio gel si ossida nell'arco di una giornata.. e vorrei capire da dove nasce questo problema, il contenitore trasparente? Mi rifugio in queste stupide ipotesi