Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80
-
- novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/12/2017, 23:03
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
La domanda è datata ma possiedo questa maschera e ho misurato il PH, siamo a 4, non 3,5. Questo spiega perché il suo potere esfoliante sia così blando nonostante la concentrazione al 50% di glicolico.
Mi stavo chiedendo appunto perché non avesse grandi effetti di esfoliazione su di me. Sicuramente ho la pelle bella resistente e ho già usato il glicolico in percentuale minore. Ma sinceramente questa maschera io la considererei più idratante che altro e per il prezzo che ha non so se la consiglierei. Io l'ho presa in sconto.
Mi stavo chiedendo appunto perché non avesse grandi effetti di esfoliazione su di me. Sicuramente ho la pelle bella resistente e ho già usato il glicolico in percentuale minore. Ma sinceramente questa maschera io la considererei più idratante che altro e per il prezzo che ha non so se la consiglierei. Io l'ho presa in sconto.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
ci sarà il 40% di ammoniaca per poter aver ragione di tutto quel glicolico
visto che ce l'hai controlli se l'inci è rimasto lo stesso? in ogni caso dovrebbe essere una bomba idratante e gli efetti dovrebbero essere ben visibili. Spero che non ci sia la fregatura che la percentuale si riferisca alla concentrazione di soluzione usata di cui non é chiarito quanta ne hanno messa.

...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/12/2017, 23:03
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
In realtà adesso c'è il Glicolico al primo posto invece dell'acqua e hanno aumentato gli ml da 50 a 100 che è buono effettivamente. Comunque non spenderei 43 euro per 4 ingredienti quando posso fare una soluzione del genere a casa per 10 euro stando sul sicuro, visto che tanto questa è a ph 4, o andare dal dermatologo e fare un peeling serio.
L'efficacia la ha, ma non quella che mi aspettavo in una maschera al 50%. Idrata, si, questo sicuramente.
L'efficacia la ha, ma non quella che mi aspettavo in una maschera al 50%. Idrata, si, questo sicuramente.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 30/04/2016, 16:54
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
lo ho usato anche io per un po di tempo e confermo cio' che dice trichos91 molto efficace a livello di idratazione, potere esfoliante molto blando, sicuramente non vale i 45 euro
vale però la pena di farselo
va bene la ricetta che Gaton aveva dato per "l'ammonium glycolate"?
Acido Glicolico 70% 65-70%
Ammoniaca soluzione 30% 30-35%
Idrossietilcelluosa 2-3%
Consevante q.b.
portare ph a 4
vale però la pena di farselo
va bene la ricetta che Gaton aveva dato per "l'ammonium glycolate"?
Acido Glicolico 70% 65-70%
Ammoniaca soluzione 30% 30-35%
Idrossietilcelluosa 2-3%
Consevante q.b.
portare ph a 4
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
Certo vhe va bene ma bisogna avere l"ammoniaca al 30% e bisogna riuscire ad idratare l'idrossietilcellulosa. Io mi terrei a percentuali molto più basse e mi regolerei col pH. Quando i prodotti hanno percentuali assurde di attivo non funziona di più, è solo marketing.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 30/04/2016, 16:54
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
grazie Lola,l'ammoniaca al 30% ce la ho la avevo presa in farmacia,per il gel all'ammonio lattato,quella di marco viti,
il ph 4 dici che va bene? converrebe portarlo al ph 4 subito prima di metterlo in formula?e per quanto riguarda la quantità di acido, effettivamente anche io mi domandavo se avesse senso una percentuale così alta, tu che percentuale consiglieresti?
il ph 4 dici che va bene? converrebe portarlo al ph 4 subito prima di metterlo in formula?e per quanto riguarda la quantità di acido, effettivamente anche io mi domandavo se avesse senso una percentuale così alta, tu che percentuale consiglieresti?
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
Col pH 4 vai più che tranquilla. La percentuale, direi che 10 massimo 15% è sufficiente. Meglio tamponare prima e poi ci fai tutto quello che vuoi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 30/04/2016, 16:54
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
grazie mille, Lola
-
- Spignattatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 09/10/2019, 19:00
- Località: Padova
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
Non so... I peeling a percentuale cosí alta, pH a parte, mi hanno sempre lasciato perplesso (parla uno che, prima di iniziare con la vitamina A, usava con soddisfazione la peeling solution quella rosso vino al 30% senza il minimo fastidio. Adesso che uso vitamina A non potrei mai tollerarla), tranne ovviamente i peeling al 70%, con le applicazioni che durano non minuti, ma secondi, da fare in uno studio medico.
Personalmente preferisco un'esfoliazione leggera, a percentuale bassa (anche 5-7% va benissimo per il glicolico), con un pH sul 3,5 da effettuare piú spesso (2-3 volte a settimana senza problemi), ad un peeling cosí forte da applicare una volta ogni tanto e per pochissimo tempo di posa. Come forse ho già detto, adoro il glicolico ed adoro il lattico (il lattico poi è fantastico sia per le pelli sensibili, sia per le pelli propense alla secchezza, perché esfolia molto delicatamente ed al contempo idrata anche tanto, proprio a causa del sodio lattato che si forma quando si va a tamponare il lattico per portarlo al pH giusto. Con il lattico però starei sí al 10% come quantità). Non posso vedere il mandelico manco in fotografia, non lo sopporto proprio: oltre ad essere sulla mia pelle per nulla efficace, è un vero disastro da formulare, perché bisogna affogarlo nei glicoli altrimenti non c'è verso di scioglierlo, i glicoli però lucidano il viso e danno quella sgradevole sensazione di unto e di petroloso, e a quelle percentuali distruggono la barriera cutanea. Invece i PHA (lattobionico, maltobionico, gluconolattone) mi lasciano di un'indifferenza spaziale. C'è da dire che questi ultimi sono piú antiossidanti ed idratanti che esfolianti, non esfoliano quasi per nulla.
Personalmente preferisco un'esfoliazione leggera, a percentuale bassa (anche 5-7% va benissimo per il glicolico), con un pH sul 3,5 da effettuare piú spesso (2-3 volte a settimana senza problemi), ad un peeling cosí forte da applicare una volta ogni tanto e per pochissimo tempo di posa. Come forse ho già detto, adoro il glicolico ed adoro il lattico (il lattico poi è fantastico sia per le pelli sensibili, sia per le pelli propense alla secchezza, perché esfolia molto delicatamente ed al contempo idrata anche tanto, proprio a causa del sodio lattato che si forma quando si va a tamponare il lattico per portarlo al pH giusto. Con il lattico però starei sí al 10% come quantità). Non posso vedere il mandelico manco in fotografia, non lo sopporto proprio: oltre ad essere sulla mia pelle per nulla efficace, è un vero disastro da formulare, perché bisogna affogarlo nei glicoli altrimenti non c'è verso di scioglierlo, i glicoli però lucidano il viso e danno quella sgradevole sensazione di unto e di petroloso, e a quelle percentuali distruggono la barriera cutanea. Invece i PHA (lattobionico, maltobionico, gluconolattone) mi lasciano di un'indifferenza spaziale. C'è da dire che questi ultimi sono piú antiossidanti ed idratanti che esfolianti, non esfoliano quasi per nulla.
I'm simply here for the tea, not to stir it.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 30/04/2016, 16:54
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
in realtà quello del dr taffi pur avendo una percentuale così alta , è leggero,non pizzica ,non arrossa e la pelle non si rimane secca
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
Allora vuol dire che ha un pH alto per essere un prodotto con acidi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Spignattatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 09/10/2019, 19:00
- Località: Padova
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
Con molta probabilità là dentro c'è piú sodio/ammonio (a seconda di quello che hanno usato per tamponare, non mi sono messo a riguardare l'INCI) glicolato che acido glicolico...
I'm simply here for the tea, not to stir it.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 30/04/2016, 16:54
Re: Dr. Taffi - Glycolic Acid Solution 50%
anche io pensavo che avesse un pH alto, mi hai fatto venire la curiosità e lo ho misurato ed in realtà è pH 3,bo 
