per quello che riguarda i detergenti viso posso dire che il fatto di schima o meno non mi turba assolutamente. ho provato detergenti/struccanti sia schiumogeni che non e non posso dire di preferire gli uni agli altri. principalmente guardo il risultato a breve termine (il potere detergente) e il risultato a lungo temine (se dopo un periodo di utilizzo secca la pelle o meno). ad essere sincera qualche volta utilizzo anche il detergente intimo (a ph 5,5), visto che è un detergente a tutti gli effetti e rispetta il ph della nostra pelle.
la cosa che mi "turba" invece, è la mancanza di schiuma in alcuni shampoo. lo sò, non è la schiuma che lava, ma è un tensioattivo che ha il potere lavante. ma io non riesco assolutamente ad abituarmi agli shampoo che fanno poca schiuma, mi danno l'idea di lavare poco il capello e non riesco ad emulsionare bene questi prodotti sui miei capelli;
è più forte di me
Ti capisco, anche a me piacciono gli shampoo che fanno molta schiuma, altrimenti sono portata ad usare mezzo flacone di shampoo.
Per questo motivo ho un attimo accantonato la produzione di shampoo homemade...per colpa di quella maledetta schiuma che non riesco ad ottenere!
infatti è questo che volevo dire: nella maggioranza prodotti che sono considerati eco-bio la schiuma è assente, la cosa mi indispettisce tanto. personalmente credo che si possa benissimo concigliare le due cose. ho già provato dei prodotti rispettosi dell'ambiente, ma allo stesso tempo schiumogeni. non capisco questa "ostinazione" di alcuni produttori di far utilizzare i detergenti per capelli senza un fattore che per molti di noi risulta importante - la SCHIUMA!