I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Volevo dire, qualcosa di questa crema.
La crema rulla benissimo e ne serve poca (l'unica cosa positiva...) , appiccica e dopo un paio d'ore, lucida talmente tanto...che sembro una lampadina.
Saluto Nik e lo ringrazio, che mi ha aiutato in questo progetto e saluto chi passa di qua.
Gli amminoacidi appiccicano e lucidano se ne usi troppi, per quello ero titubante sull'inserirli in formula... Se vedi che l'unto stesso che ti ritrovi sul viso sembra quasi a strato (la pelle non sembra unta di sebo, ma di una roba molto più lucida e quasi gellosa, e questo effetto è la base dei cosmetici coreani, che per l'effetto lampadina vanno matti, vai te a capire perchè...), sì, sono gli amminoacidi ad essere troppi, e anche il mix di xanthan della crema + xanthan del siero contribuiscono, sarebbe da usarne uno al mattino e l'altro la sera magari.
Prossima volta io gli amminoacidi li toglierei del tutto e calerei la xantan a massimo 0,15.
Ciao Nik, ho fatto la prova una sola volta, col siero di Lola.
Poi ho usato solo la crema, e gli ho trovato questi difetti. Quindi, sì la pelle è lucida e tipo gellosa.
A questo punto, si tolgono dalla formula, si abbassa la xantana a 0.15 e abbasso anche il carbopol a 0.35.(sperando che regga, tutta la fase C, e tolgo anche il sodio lattato. Aumento a 1 g il dry flo (stavolta lo sciolgo in un g d'olio, mi trovo meglio) calo anche gli oli a 8/8.5 gli oli. Cosa ne pensi?
1 g di dry flo è tipo intollerabile sul viso ( non riuscirai mai a disperderlo in un solo grammo olio) sembra di spalmarsi di farina. Microsfere di silice ne hai? Uno 0,6/0,7 dovrebbero bastare. Al limite 1 g di LDP white, ma assorbe e opacizza meno della silice. Sí, cala anche il carbomer. Se non metti smontanti (sodio lattato) cala anche a 0,3 altrimenti viene un mattone. Emulsionanti lascerei come sono. Io aspetterei a inserire le ceramidi in formula a questo punto, se dici che ti ungi troppo. Fai a meno di metterle e la provi per qualche giorno, al limite le aggiungi dopo. Forse potresti calare pure la glicerina a tipo 3 o anche 2.5, che i peptidi che usiamo noi, cioè quelli liquidi, hanno già glicerina di loro. Dato che non ti piace l'effetto lampadina, io il boroneige, che sebbene sia una polvere che in teoria dovrebbe asciugare ha anche un che di illuminante, manco fosse una mica, lo sostituirei con altro.
Lasciamo 0.5 di dry flo allora. Mi sembra di sì, oppure microsfere di silice e silicone ma 0.6/0.7 con questi oli che ho in formula, altrimenti ci si spalma la polvere, che ne pensi? Ok 0.1 Ultrez 21 e 0.2 carbopol 30. Le ceramidi, per la mia pelle sono importanti (al limite ne metto 1 g) e lavorano anche in sinergia con la niacinamide, vabbè, al limite le metto dopo. Riguardo i peptidi (il Regenerist, non ricordo se ha glicerina), il collagene pro ha la glicerina. L' E.G., contiene o il glicol propylene o il butylen glycol, quindi si può mettere 4 g di glicerina. Il Boroneige, è anche per l'appiccicume. Ma se fa effetto no.
Quindi riassumiamo:
0.15 xantana sf
Carbopol Ultrez 21 0.10
Carbopol 30 0.2
Glicerina 4
Microsfere di silice/microsfere di silice e silicone 0.6
Ronsflair Fawless 0.35
Io personalmente preferirei più ultrez 21 e meno di 30, ma sono gusti. Anch'io adoro le ceramidi e le infilo un po' ovunque, ma conviene sempre metterle dopo, tanto basta mescolarle e basta, ci si sta un secondo ad aggiungerle dopo uno o due giorni di test d'uso. L'EG è simile alla glicerina, la sensazione sulla pelle è molto simile, per quello io calerei la glicerina. Fai conto che i peptidi nostri contengono circa il 50% di glicerina. Avresti 4+ 2+ 1.5 =7.5 g tra glicerina e glicoli, è importante come quantità, se poi ci usi un siero sotto forse vale la pena calare.
NickAngel97 ha scritto: 24/04/2023, 19:54
1 g di dry flo è tipo intollerabile sul viso ( non riuscirai mai a disperderlo in un solo grammo olio) sembra di spalmarsi di farina. Microsfere di silice ne hai? Uno 0,6/0,7 dovrebbero bastare. Al limite 1 g di LDP white, ma assorbe e opacizza meno della silice. Sí, cala anche il carbomer. Se non metti smontanti (sodio lattato) cala anche a 0,3 altrimenti viene un mattone. Emulsionanti lascerei come sono. Io aspetterei a inserire le ceramidi in formula a questo punto, se dici che ti ungi troppo. Fai a meno di metterle e la provi per qualche giorno, al limite le aggiungi dopo. Forse potresti calare pure la glicerina a tipo 3 o anche 2.5, che i peptidi che usiamo noi, cioè quelli liquidi, hanno già glicerina di loro. Dato che non ti piace l'effetto lampadina, io il boroneige, che sebbene sia una polvere che in teoria dovrebbe asciugare ha anche un che di illuminante, manco fosse una mica, lo sostituirei con altro.
Ciao Nik, ti ho seguito nei consigli, poi sono andata anche un pò a sentimento. Per me sei stato mooolto prezioso, grazie
Veramente bella questa crema Marinella. proprio adatta per chi è post adolescente. Super Nic con i suoi consigli. Quando ho visto la fase A mi è venuto un attacco di panico con proline ecc. ecc. penso che sarò in grado di riprodurla . Volevo chiede a te Marinella e a Nic, se non fosse meglio inserire Kigelia liquida invece di E.G. di Kigelia. Forse è una mia idea da neofita e con ancora poca conoscenza del vasto mondo cosmetico. Intanto vi copio, con qualche modifica elementare. Grazie.