Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Xanthan incompatibile coi cationici, abbiamo il topic delle incompatibilità utilissimo per questi dubbi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Giorno 1: lavaggio capelli con solo shampoo di Lola (e niente balsamo) e applicazione gel su capelli bagnati. Foto capelli dopo semi-asciugatura
Giorno 2: capelli arruffati post prima notte
Foto post applicazione abbondante gel su capelli asciutti (la foto è più scura a causa dell'illuminazione artificiale)
Giorno 4: foto post notte prima di applicazione gel: i capelli restano abbastanza definiti nei giorni ma al quarto iniziano a vedersi polveri bianche.
Riassumendo:
ottimo l’effetto di definizione e lucentezza senza ungere. Buona la permanenza di definizione nei giorni. Migliorabile l’effetto districante e la morbidezza. Inaccettabile la polvere bianca.
Nota: l’ho usato in quantita’ abbondante
Sara’ colpa del gel guar (se non ricordo male mi faceva un effetto simile il gel di aloe vera), di qualche ingrediente o delle dosi?
Per le admin: temo mi servira’ ben piu’ di un mese per la messa a punto… fatemi sapere se e’ possibile lasciare aperto il progetto o se devo fare in altro modo
"Nei secoli, dei secoli, fino a completa guarigione" Battiato
sei stupenda!!! che bella recensione che hai fatto.... benedico i miei capelli lisci ahaah... la foto di te arruffata mi ha fatto sorridere. Mi lamentavo dei miei lisci ma ora capisco che anche tu hai i tuoi affanni.
Io sono alle prime armi, e mi scuso per quello che sto per dire, magari ne avete giò discusso.
All' amica di mia figlia io le ho semplicemente fatto il gel di semi di lino. Lei ha detto che che usa il gel da capello bagnato e si trova benissimo. Tu hai provato questo semplice cosa?
Grazie dei complimenti!
I capelli ricci sono una benedizione e maledizione allo stesso tempo, inutile dire che ho passato l'adolescenza con la stiratrice in mano
Si il gel di semi di lino mi piace ma è troppo sbattimento anche con l'accortezza di congelarlo... io mi sveglio alle 6:30 di mattina (sabato incluso) ed ho due figli... ho bisogno di qualcosa da mettere in 30 secondi anche da mezza addormentata già li bello pronto sulla mensola del bagno e da preparare 1 volta ogni 3/6 mesi in quantità industriale. Inoltre devo poterlo portare in viaggi o trasferte senza problemi... se non altro non mi interessa che sia eco-bio purchè sia comodo, ottimo come effetto, non rovini in alcun modo i bulbi dei capelli e mi permetta di lavarli solo una volta a settimana... ho venduto da tempo l'anima al diavolo
"Nei secoli, dei secoli, fino a completa guarigione" Battiato
beh certo.. ognuno di noi deve trovare il prodotto piu' giusto per le sue esigenze. Io quando lo realizzo.. ne realizzo tanto e gli metto il conservante.. ma hai ragione è una sbattimento con sti semini
Hai una chioma bellissima cmox
Descrivi meglio questa polvere bianca. È qualcosa che si secca sui capelli o viene dalla cute? Guarda bene se sono scagliette piccole che vengono dal cuoio capelluto. Dalla foto non si vede.
Al di là di questo prodotto, hai mai avuto in passato questo problema?
Grazie SsilviaA, immagino ti riferissi in particolare alla chioma 'arruffata'
La polvere bianca non proviene dal cuoio capelluto (che è pulito) ma dalle lunghezze dei capelli: penso sia l'eccesso di prodotto che con i giorni si è accumulato, è seccato e si è sfaldato... per altro non sembrano scagliette ma più filini corti e sottili... se non ricordo male mi era successa una cosa simile quando avevo provato ad usare il gel di aloe vera come leave-in motivo per cui lo avevo abbandonato...
Purtroppo ora ho lavato i capelli e non posso fare una foto migliore (sempre che venga)...
Dovrei provare a fare gel diversi e testarli da soli senza aggiugere altro ma purtroppo, con la ripresa del lavoro, non so quando potrò fare questi test che richiedono diversi giorni... oppure provo a leggermi per bene le caratteristiche di tutti gli ingredienti per capire se trovo quello che più probabilmente ha dato origine a questo effetto e poi faccio un test eliminandolo... in ogni caso ci vorrà del bel tempo.
"Nei secoli, dei secoli, fino a completa guarigione" Battiato
Se posso, secondo me dovresti rivedere la formula, perché così sulla carta la trovo troppo indurente e pesante. Se poi è quello l'effetto desiderato ok.
Potresti prevedere l'inserimento di una cera o di piccole dosi di un burro vegetale tipo kokum o poco karité.
Hai pensato all'inserimento di un glicole? il glicole butilenico sui capelli è fantastico.
Potresti fare tipo:
Fase A1
Acqua
Butylene glycol 3
Pantenolo 1.5
Collagene idrolizzato 0.7
(porti a ph 5)
Fase A2
Acido citrico q.b.
behenamidopropyl dimethylamine 1.5
(porti a ph 5)
Fase B
Emulsionante idrofilo tipo canapa cream creator 0.5
Burro di karitè 1
Olio di argan 2.5
Conservante q.b
Avresti così un fluido bifasico disciplinante e idratante.
Per la prova sui capelli ci vuole tempo, ma ti consiglio di fare delle prove di solo gel tipo da 10g e valutarne applicazione, asciugatura e stratificazioni sulla pelle del braccio. Non serve metterci gli altri attivi, visto che il problema pare essere il gelificante prova so quello, è possibile che tu capisca di più di quanto ti aspetti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie Leonard per i consigli, La tua ricetta e’ abbastanza diversa e non ho tutti gli ingredienti ma se riesco la provero’…
Grazie Lola per il supporto: si la mia idea era proprio di ricominciare da zero provando a sperimentare i diversi gel senza attivi per capire il piu’ adatto.
Nel frattempo pero’ sono giunta alla conclusione che comunque io ho decisamente un problema di dosi: uso qta di prodotto troppo alte sui capelli che dopo qualche giorno senza lavarli sono insostenibili (ma va? chissa’ forse pensavo che i capelli le mangiassero)… ho usato per qualche giorno solo il tuo Cristal Diamond sempre da ‘tonta’ come se non ci fosse un domani e sono riuscita a rovinare anche quello… ecco la foto di una ciocca al terzo/quarto giorno: l’effetto e’ come per il mio leave in: frammenti bianchi tendenzialmente a forma di filini corti e sottili… scusa se ho abusato di una tua creatura!!!! Ma sui capelli non riesco a fermarmi, e’ piu’ forte di me… ora cerchero’ di fare delle prove piu’ sensate…
Per finire: ho provato a fare quel test per cui si mettono dei capelli appena lavati in un bicchiere di acqua demineralizzata e dopo pochi minuti, in base al fatto che i capelli restino a galla o affondino si capisce se/quanto sono porosi… secondo te e’ una baggianata? I miei sarebbero risultati poco porosi e quindi forse, a maggior ragione, con minor potenziale di assorbimento e quindi con piu’ facile accumulo…
ps: il capello bianco era bianco di suo
"Nei secoli, dei secoli, fino a completa guarigione" Battiato
Senti, il primo giorno si mette il prodotto, i giorni successivi si ravviva con acqua. Non si può pensare di stratificate per giorni qualdiasi cosa, che sia autoprodotta o comprata. È uguale, è troppo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Dopo aver preso la mano con le qta ed il metodo di utilizzo devo dire di essere soddisfatta del mio gel.
Quello che mi piace e’ che mi definisce i ricci lasciando un aspetto molto naturale (odio l’effetto unto). Inoltre basta bagnare un po’ i capelli con le mani umide per ravvivarlo ed in questo mi ricorda molto il curl rock. La cosa che pero’ forse amo di piu’ e’ che l’effetto mi dura nei giorni: dopo le prime applicazioni alcune mattine mi basta solo ravvivare con le mani ed i capelli sono a posto. Per me che vado sempre di fretta e’ un grosso plus!
Quello che si potrebbe migliorare e’ forse aumentare la morbidezza o l’effetto districante ma per ora non voglio modificarlo perche’ mi piace davvero.
Io lo sto usando cosi’: lavaggio capelli con shampoo e balsamo di Lola (una volta a settimana), poi applicazione sui capelli bagnati. Per il resto della settimana ogni mattina ravvivo i capelli con le mani umide ed aggiungo o no il prodotto in base all’occorrenza: di solito i primi giorni ne serve un po’ e poi poco o nulla perche’ restano ‘domati’. Questa diminuzione nelle qta e’ anche quello che ha fatto la differenza rispetto alle prime prove: ora non ho nessuna traccia di residui sui capelli nemmeno dopo 7 giorni!
Vi allego foto di questa mattina PRIMA di sistemare i capelli che avevo lavato sabato.
A tutti quelli che mi hanno dato supporto e consigli lascio il mio grazie!
Per le admin: ora devo chiudere il progetto seguendo le regole apposite?
"Nei secoli, dei secoli, fino a completa guarigione" Battiato
Capelli bellissimi, complimenti Cercherò di replicare la tua ricetta quest'estate al mare quando i miei capelli, da leggermente mossi, diventano ricci e ingestibili.
Sì, riporta ricetta definitiva e modo d'uso nel primo messaggio in modo che sia facile per chi vuole copiare trovare tutto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."