Grazie HLB, a che gli attivi lipofili fossero meglio veicolati da una w/o non ci avevo pensato, anche se Lola, e non solo lei, ha più volte scritto che quando vorremmo usare un attivo è fondamentale pensare al mezzo e alla forma migliore per veicolarlo. Mi ero fatta l'idea che il veicolo migliore fossero le olio in acqua, perché mi sembrano meglio assorbite.
Ci sono un po' di spunti da approfondire, mi fermo qui con i commenti
Nota: a parte il dry-flo, che non addensa, non conoscevo il nome di nessun gelificante derivato da amido che possa funzionare in un cosmetico. Dopo ricerche infruttuose ho avuto la geniale idea

di fare una ricerca in inglese e ho trovato qualche risposta, è un altro mondo, e non credo ci siano prodotti a noi accessibili.
Edit di un paio di ore dopo: mentre ero dovuta andare a fare altro stavo pensando, e mi è venuto in mente
questo articolo, da cui lo stralcio:
Emulsion with caffeine caused a reduction of 17% on the diameter of the fatty cells compared with the control. The emulsion with caffeine + sodium benzoate did not cause alterations on cell diameter. Emulsion with SAC provoked reduction on fatty cell diameters of 16%. No significant alterations were observed on the diameter of the fatty cells treated with gels, although it was noticed that gel with SAC promoted a reduction of 26% on the number of fatty cells.
Se ho capito quello che c'è scritto, la sola caffeina, parzialmente idrosolubile, sarebbe più efficace in una emulsione rispetto al gel.
Ok, mi rispondo da sola: in una o/w la fase esterna è l'acqua, quindi veicola meglio gli idrosolubili.
Mentre scrivo le domande mi trovo le risposte, mi succede spesso, questa volta non cancello perché magari capii non tutto, o male, o chissàcosa.
Sono completamente OT, scusate, se devo spostarmi faccio immantinente, magari con un suggerimento sul dove.