Allora semplicissimo.. Prepari tutta la fase B metti il beker sul fuoco a bagnomaria e quando la cera è tutta sciolta togli dal fuoco. Prepari fase A gira bene così si scioglie bene betaina e sale e poi a gocce la versi nel beker con la fase B ed io frullo con il minipimmer ( ma ne faccio 200 gr di solito) e poi fase C mescolo e frullatina finale. Ecco pronta.
L'unica cosa è seccante solo pulire il minippimer.
il minipimer pulitelo ben bene con carta, solo quando sarà lindo andate di acqua e detersivo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao a tutti.
Mi ispira molto questa crema. Mi manca solo la betaina anidra e le ceramidi.
Al posto della betaina potrei mettere sorbitolo 2% ? Ho anche la glicina che va fino a 2% ma non so se va bene per questo uso. Le ceramidi le ommetto. Non ho tanti attivi.
Grazie
faccio e rifaccio da un anno questa meraviglia per la mia nipotina ed è sempre venuta perfetta ( oltre che super efficace !!!) da due / tre volte mi viene decisamente fluida... non da vasetto .. e la streghetta di un anno e mezzo è capacissima ad aprire vasetti e se è fluida fa disastri .. non riesco a capire cosa è successo .. a qualcuno è già capitato ?
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
Questa ricettina la farei per il corpo. La betaina magari la metto in C così così posso scaldare entrambi le fasi e magari gli metto anche un po' di burro di albicocca che aiuta un po'l'emulsione per non rischiare.
La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età (Proust)
è un'acqua in olio .. per quanto ne so io la fase acquosa non si scalda... ma aspetta conferme più autorevoli !!!
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
buonasera a tutte.
vorrei riprodurre questa cremina per un neonato in arrivo.
ma mi manca la cera belline..con cosa posso sostituire?
grazie a chi mi risponderà..
pensare è importante, e ci distingue dalle lenticchie
Con nulla mi sa, la cera bellina non è sostituibile con altro. Bisogna inserirla per forza, non è solo una cera ma è pure un gelificante dei grassi. Le emulsioni A/O sono una faccenda molto complessa.
Antonia, ricordati che il primo messaggio sul forum deve essere la presentazione Provvedi appena puoi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto: 19/07/2021, 17:22
Antonia, ricordati che il primo messaggio sul forum deve essere la presentazione Provvedi appena puoi.
buongiorno Lola,e scusami, ma sono sempre l'Antonia che si era iscritta anni fa. Purtroppo non ricordando più le credenziali, mi sono reiscritta..
Perdonatemi
Comunque, se necessario, mi ripresento di nuovo..
pensare è importante, e ci distingue dalle lenticchie
Ma Antonia, non è che non hai la mia email. Cui sentiamo via mp che sistemo tutto
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."