olio di neem
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Regole del forum
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Neem
Barchetta, i parassiti dei cani possono portare malattie e dermatiti allergiche al cane, e sempre più persone sono allergiche alle punture delle pulci che sono ospitate sul loro pelo, nelle loro cucce, nei tappeti, eccetera; le stesse malattie possono essere anche trasmesse all'uomo. I cani vanno curati dai parassiti coi prodotti appositi, ed è un dovere sanitario non un surplus che si può fare con prodotti inadatti o insufficienti. Il neem non serve a nulla contro le pulci, quindi è inutile il suo uso, e ancor di più tentare di ottenere un sostituto con altre parti della pianta.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/08/2011, 14:22
- Località: Palermo
Re: Neem
Va bene. Grazie della risposta un pò bacchettante..
Gli anti parassitari, quelli chimici intendo, certo che li diamo al cane, altrimenti poverino non smettere mai di grattarsi. Non cercavo un sostituto ma un coadiuvante, che però non facesse male. Per questo ho chiesto, per evitare di macerare e ottenere qualcosa di unitile allo scopo! Ma sei stata molto esplicita!
Preciso che è un cane grande che teniamo in giardino!

Gli anti parassitari, quelli chimici intendo, certo che li diamo al cane, altrimenti poverino non smettere mai di grattarsi. Non cercavo un sostituto ma un coadiuvante, che però non facesse male. Per questo ho chiesto, per evitare di macerare e ottenere qualcosa di unitile allo scopo! Ma sei stata molto esplicita!

Preciso che è un cane grande che teniamo in giardino!
Ultima modifica di Barchetta il 26/03/2013, 11:30, modificato 1 volta in totale.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 25/06/2009, 23:26
Re: Neem
A volte bacchettare è necessario, soprattutto se sono argomenti che coinvolgono la salute, nostra o loro. Esistevano anche dei prodotti in commercio su base "naturale" al neem ed olii essenziali, generarono un bel dibattito nella comunità animalista, ma la stragrande maggioranza sono scomparsi dal mercato, probabilmente proprio a causa di problemi di efficacia.
Soffro di insomma.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Neem
beh se non altro non hai la casa invasa da pulci. (bacchettante, bacchettona vuol dire altro
)
Se hai bisogno di un coadiuvante evidentemente il prodotto che usi non è adatto, o non è sufficiente. prova anche qualcos'altro, quelli in pipette sono molto efficaci e duraturi, i bagnetti, e polveri, i collari servono a poco. Il fatto che non sia velenoso non significa che non gli faccia male: i cani hanno un senso dell'olfatto molto sviluppato, e ficcargli addosso qualcosa che sa di cipolla e aglio è un continuato insulto alle loro narici.

Se hai bisogno di un coadiuvante evidentemente il prodotto che usi non è adatto, o non è sufficiente. prova anche qualcos'altro, quelli in pipette sono molto efficaci e duraturi, i bagnetti, e polveri, i collari servono a poco. Il fatto che non sia velenoso non significa che non gli faccia male: i cani hanno un senso dell'olfatto molto sviluppato, e ficcargli addosso qualcosa che sa di cipolla e aglio è un continuato insulto alle loro narici.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24/08/2011, 14:22
- Località: Palermo
Re: Neem
Ho corretto con bacchettante
Questo forum mi piace, perchè fate sempre un ottimo lavoro, mantenete tutto sempre chiaro, in modo che sia impossibile non capire o confondersi!.

Questo forum mi piace, perchè fate sempre un ottimo lavoro, mantenete tutto sempre chiaro, in modo che sia impossibile non capire o confondersi!.
-
- novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02/10/2012, 22:14
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: 01/01/2011, 16:23
Re: Neem
a mio avviso nulla può contro l'olio più puzzoso che abbia mai odorato
per riprendere il controllo, a volte abbiamo bisogno di perderlo
-
- utente avanzato
- Messaggi: 564
- Iscritto il: 30/01/2013, 16:34
- Località: Arezzo
Re: Neem
Solo una bassa percentuale d'uso può!Alessandra457 ha scritto:a mio avviso nulla può contro l'olio più puzzoso che abbia mai odorato
O attivi ancora più puzzosi..

The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
-
- novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02/10/2012, 22:14
-
- novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/03/2013, 19:23
Re: Neem
Anche io ne ho una boccetta a casa.... mamma se puzza
potrei mischiarlo al bagnoschiuma super profumoso non ecobio che devo finire o è uno spreco?
Ah, un'altra domandina
so che è utile contro l'acne, ma non puro (perchè, come tutti gli oli, se puro risulta comedogeno), come posso usarlo? Mischiato a una crema?

potrei mischiarlo al bagnoschiuma super profumoso non ecobio che devo finire o è uno spreco?
Ah, un'altra domandina

-
- utente avanzato
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 25/06/2009, 23:26
Re: Neem
Perchè mai vorresti mischiarlo al bagnoschiuma? 
Se pensi di poterne sopportare la puzza addirittura sul viso puoi provare con una piccolissima percentuale aggiunta ad una crema, sì...
Ma non so se il gioco vale la candela.

Se pensi di poterne sopportare la puzza addirittura sul viso puoi provare con una piccolissima percentuale aggiunta ad una crema, sì...
Ma non so se il gioco vale la candela.
Soffro di insomma.
-
- novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/03/2013, 19:23
Re: Neem
Volevo mischiarlo al bagnoschiuma perché magari poteva fare qualcosa contro brufoli e punti neri sulla schiena xD ma dato che viene tolto subito non penso
vedo se riesco a sopportarne la puzza mischiato alla crema viso :')

vedo se riesco a sopportarne la puzza mischiato alla crema viso :')
-
- utente
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 13/09/2012, 15:20
Re: Neem
Ciao ragazze! Scusatemi se riapro l'argomento, ma vorrei fare l'estratto idroalcolico di polvere di neem (come appunto consigliato da Landre all'inizio del topic), perchè me la ritrovo, e vorrei sapere poi se avrebbe effetti in impacchi per i capelli, in particolare per la dermatite seborroica che il mio ragazzo presenta sul cuoio capelluto...Se avete suggerimenti di qualsiasi genere sono graditi, grazie mille!
Solo lontano dalla luce vi è l'ineffabile splendore
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: 16/03/2012, 13:19
Re: Neem
Anche io ho la polvere di neem a casa oltre all'olio. E li adoro! L'olio puzza che è una meraviglia (
) ma mi piace moltissimo l'effetto che ha sulla mia pelle grassa a tendenza acneica. L'ho inserito allo 0,5% nella mia crema viso giorno e notte, l'odore si sente eccome ma se "corretto" con una fragranza decente diventa quasi inesistente. Uso l'olio anche nel mio orticello, nello specifico aggiungo qualche goccia d'olio all'acqua dei sottovasi e ho notato che gli insetti continuano si a farmi visita ma molto meno. Si parlava in un progetto del suo uso "cosmetico" come anti zanzare, ma non ho mai provato. La polvere invece la mescolo al caolino e all'olio essenziale di tea tree (e all'acqua) quando faccio la maschera viso, ma l'ho usata anche da sola (miscelata all'acqua) e ho notato che schiarisce oltre che mangiarsi l'untazzo sulla mia facciaccia. Ho notato anche che fatica a mescolarsi all'acqua, mi ricorda il comportamento della glicerina con i pigmenti colorati, bisogna insistere un po'. Questa e' la mia esperienza col neem. A me piace!

Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
-
- utente
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 13/09/2012, 15:20
Re: Neem
MissMartina grazie mille! Io vorrei comprare l'olio perchè ho letto da più parti che è uno dei pochi validi aiuti per la dermatite seborroica, e il mio ragazzo ne è terribilmente affetto, però sono "terrorizzata" dalla storia dell'odore, tutte dicono che è terribile! Tu dove l'hai comprato? Che fragranza hai messo per "coprirlo"? Vorrei fare al mio boy un mix di gel d'aloe e olio di neem pre-shampoo, magari gli dà qualche vantaggio...
Solo lontano dalla luce vi è l'ineffabile splendore
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: 16/03/2012, 13:19
Re: Neem
l'ultima volta ho usato la fragranza tè verde di GC, ma avevo "solo" lo 0,5% di neem in formula. Tu sicuramente ne useai di più! Potresti pensare ad un impacco pre shampoo...così la puzza la lavi via dopo (anche se resterà un pochetto). Non ho dati sulle dermatiti seborroiche, mi dispiace, e in ogni caso non sono competente in materia...il consiglio è sempre lo stesso: davanti a patologie conclamate e non, bisognerebbe rivolgersi a un medico. Fai quel passaggio...
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 23/08/2010, 17:04
- Località: Alta Brianza
Re: Neem
Caccia solo gli insetti o infastidisce pure i pidocchi? I primi per me non sono un problema, i secondi sìMissMartina1981 ha scritto: Uso l'olio anche nel mio orticello, nello specifico aggiungo qualche goccia d'olio all'acqua dei sottovasi e ho notato che gli insetti continuano si a farmi visita ma molto meno.

-
- Spignattatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: 16/03/2012, 13:19
Re: Neem
Anche. Ho generalizzato con "insetti".
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 23/08/2010, 17:04
- Località: Alta Brianza
Re: Neem
Ottimo!
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Neem
I pidocchi sono insetti, come tutti gli esseri a sei zampe. Se ne hanno otto sono aracnidi (o polipi
)

...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."