I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Alseide, stamattina presto l'ho fatta!
Perdonami per alcune piccole modifiche.
Ho messo quindi 6 gr di sospensione di Mg Al Si al 5% e poi in fase B ho eliminato il biossido di titanio e ho usato 0.50 di microsfere di silicone e 0.50 di Ronaflair Boroneige SF-15 ( che non ho mai usato) ed ero troppo curiosa di usare. Di conseguenza ho aumentato l' estratto glicolico di tè verde a 2.50 per le polveri.
Grazie per la formula.
La terrò tutta per me. Si spalma benissimo, idrata ma nello stesso tempo lascia pelle asciutta e opacizzata.
Ma eccola! Quanta ne hai fatta? hai avuto problemi ha lavorare con la sospensione? Dalla foto mi sembra bella bianca... la mia tende parecchio al giallo marroncino
Ne ho fatta 100 gr, non è proprio bianca, scusami per la foto, domani te la rifaccio bene al sole. Nessun problema, anzi è molto più semplice usare la sospensione già pronta.
Ma lo sai mi piace proprio tanto, c'è l'ho ora e va benissimo anche come base trucco.
Ciao Alseide, ti chiedo subito perdono per la mia lentezza di comprendonio, ma non ho ben capito se preferisci usare la polvere libera di MgAlSi oppure la sospensione già pronta. Mi pare d'aver compreso che quest'ultima gelifica troppo e la polvere non gelifichi affatto, dico bene?
Ciao Michelle, l'impressione che ho avuto io è proprio quella cioè che la sospensione gelifica mentre la polvere no. Io ho fatto solo una prova da 100 gr con la sospensione è il risultato non mi è piaciuto, facevo addirittura fatica a spatolare... era una crema piedi per cui due ricette completamente diverse. Quando rifarò questa crema proverò con la sospensione visto che mariangela si è trovata bene. Poi magari la mia sospensione è più densa delle loro, vai a capire, la mia aveva perso parecchia acqua.
In questa ricetta l'ho inserita per opacizzare più che per gelificare, per cui di questa sono molto soddisfatta.
Mariangela grazie, sono contentissima che tu l'abbia riprodotta e che ti trovi bene
Grazie cara, ora è tutto chiaro anche a me. Penso che la farò come hai fatto tu, non importa se non gelifica, tanto il gel lo formano già carbomer e xanthana. Se l'effetto opacizzante è soddisfacente il mio obiettivo sarebbe più che raggiunto.
Grazie ancora
Alseide, riecco la foto al sole, così la vedi bene
Comunque 6gr di sospensione di Mg Al Si al 5%, sono molto gestibili credimi. Io gelifico la xantana in un beker, nell'altro metto ad idratare i carbomer, poi in quello della xantana che allo 0.1 è molto liquido, metto la sospensione che anche a me è bella densa, ma una frullata con minippimer e viene un bel gel denso ma non troppo. Unisco carbomer e frullo tutto, ma non viene assolutamente denso e ti risparmi tanto tempo. Tampono dopo aver emulsionato.
Alla crema corpo di Stregonza era molto denso e quindi più complicato, ma qui no,provaci.
Questa crema mi piace sempre di più, mi sa che la rifarò e la regalerò.
L'ho testata per bene e devo dire che mi piace tantissimo!!! Bravissima!! E' la crema adatta per il mio viso tanto simpatico da rigettare praticamente tutto. L'effetto matt si sente, non la sudo, rimango asciutta per alcune ore senza problemi. Non tira, mi sento ben idratata e si assorbe in un secondo Devo spalmarla subito altrimenti si asciuga. Davvero un'ottima creatura Posso dire con certezza di aver trovato la mia cremina per l'inverno....finalmente!!!
Ancora complimenti