Esperimento cascata grassi:
lo scopo della prova è testare l’influenza dei diversi grassi nella crema finale. Ho fatto 5 creme da 50 gr. La prima ha la formula che di seguito riporto (MIX), con una cascata semplice in cui c’è un burro (Karitè), un olio denso (ricino), un olio medio (mandorle dolci) ed uno leggero (riso), per un totale de 22% di grassi. Ho tenuto la percentuale del ricino un po’ più bassa delle altre perché è molto oleoso e non avrebbe dato un gran risultato.
Mix
FASE A
acqua 60
glicerina 4
xantana 0.5
FASE B
tocoferolo 1
burro karitè 6
olio ricino 4
olio mandorle dolci 6
olio di riso 6
olivem 1000 (Cetearyl olivate, Sorbitan olivate) 6
FASE C
allantoina 0,5
pantenolo 2
sodio jaluronato (in soluzione acquosa 1:100) 3
cosgard (Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, aqua) 0,6
OE bois de rose 8
OE lavanda 8
OE ARANCIO 4
OE ginepro bacche 4
http://img696.imageshack.us/img696/6192/dscn3255x.jpg
Ho poi fatto altre 4 creme mettendo un unico grasso e l’emulsionante, come da tabella.. Per semplicità, ho moltiplicato per 4 le quantità di grasso. Così facendo, ho 3 creme al 24% ed una al 16%, ma lo scopo era quello di mantenere le stesse percentuali della crema MIX. Ovviamente, la somma non fa 100.
La fase A e la C sono identiche.
vista generale:
http://img171.imageshack.us/img171/8326/dscn3274.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/2668/dscn3272t.jpg
Karitè
FASE A
acqua 60
glicerina 4
xantana 0.5
FASE B
tocoferolo 1
burro karitè 24
olivem 1000 (Cetearyl olivate, Sorbitan olivate) 6
FASE C
allantoina 0,5
pantenolo 2
sodio jaluronato (in soluzione acquosa 1:100) 3
cosgard (Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, aqua) 0,6
OE bois de rose 8
OE lavanda 8
OE ARANCIO 4
OE ginepro bacche 4
http://img856.imageshack.us/img856/3407/dscn3259a.jpg
Ricino
FASE A
acqua 60
glicerina 4
xantana 0.5
FASE B
tocoferolo 1
olio ricino 16
olivem 1000 (Cetearyl olivate, Sorbitan olivate) 6
FASE C
allantoina 0,5
pantenolo 2
sodio jaluronato (in soluzione acquosa 1:100) 3
cosgard (Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, aqua) 0,6
OE bois de rose 8
OE lavanda 8
OE ARANCIO 4
OE ginepro bacche 4
http://img534.imageshack.us/img534/4751/dscn3261x.jpg
Mandorle Dolci
FASE A
acqua 60
glicerina 4
xantana 0.5
FASE B
tocoferolo 1
olio mandorle dolci 24
olivem 1000 (Cetearyl olivate, Sorbitan olivate) 6
FASE C
allantoina 0,5
pantenolo 2
sodio jaluronato (in soluzione acquosa 1:100) 3
cosgard (Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, aqua) 0,6
OE bois de rose 8
OE lavanda 8
OE ARANCIO 4
OE ginepro bacche 4
http://img685.imageshack.us/img685/2439/dscn3264r.jpg
Riso
FASE A
acqua 60
glicerina 4
xantana 0.5
FASE B
tocoferolo 1
olio riso 24
olivem 1000 (Cetearyl olivate, Sorbitan olivate) 6
FASE C
allantoina 0,5
pantenolo 2
sodio jaluronato (in soluzione acquosa 1:100) 3
cosgard (Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, aqua) 0,6
OE bois de rose 8
OE lavanda 8
OE ARANCIO 4
OE ginepro bacche 4
http://img4.imageshack.us/img4/5734/dscn3265z.jpg
Poichè non ero interessata alle proprietà del grasso in se, ma nella crema le prove sono state fatte con le creme finite, dopo circa 12 ore dall’emulsione.
Premessa necessaria: è la MIA PRIMA CREMA, quindi … avrò fatto qualche pirl*ta.
Abbiamo fatto la prova sul corpo in due, per cercate di essere più obiettivi possibile. Il pH ottenuto era per tutte tra 5.5 e 6.
Crema Karitè:
consistenza quasi filamentosa, difficile spalmabilità, leggera scia bianca, buon assorbimento, nessun senso di unto. Burrosa. Qualche grumo.
Crema Ricino:
consistenza densa, facile spalmabilità , buon assorbimento, leggero senso di unto ed un po’ appiccicosa.
Crema Mandorle dolci:
consistenza densa e compatta, facile spalmabilità , buon assorbimento, poco senso di unto, più appiccicosa del Karitè, ma meno del Ricino.
Crema Riso:
consistenza densa e compatta, facile spalmabilità , asciutta, no unto, non appiccicosa.
Mix
Consistenza densa e leggermente filamentosa, si spalma con più uniformità. qualche grumo.
Bisogna dire, però, che si trattava di “micro sensazioni”. Le differenze non erano abissali. A parte la crema Ricino, che lascia un po’ di unto, le altre sono tutte piacevoli.
il profumo fa schifo, non copiatelo.
Credo che l’aggiunta dell’allantoina, del pantenolo e del sodio ialuronato abbia già dato una sensazione di idratante che stempera le differenze della base grassa nella crema finita. Mi verrebbe da dire che, tutto sommato, se non si ha in casa una Olioteca e Burroteca, va bene tutto, basta che ci sia un burro e un olio e che l'olio non sia troppo unto. Il discorso è diverso se si parla delle proprietà del grasso, ma questo non era l'oggetto della prova.
Insomma, la morale è sempre quella: la Lola lo sapeva prima di testarlo!!!
Lola ha scritto:nella pesantezza di un prodotto non influisce solo la cascata dei grassi, ma pure la percentuale e tipologia di gelificanti, di emulsionanti, di idratanti. Capirai che puoi provarti un olio puro sul viso quanto vuoi ma questo sarà solamente una goccia nel mare del prodotto finito.
Ricordate che sono una principiante!!!!
EDIT: ho aggiunto le foto