Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Bellissimo questo fluido, si stende in maniera molto gradevole e non lascia senso di appiccicoso.
Siccome voglio riprodurlo, ho cercato nei vari siti quello che mi manca, tutto in pratica ho due dubbi l'Hydromanil posso sostituirlo con il sodio lattato secondo te? La lysolecitina invece, quale prendo? Da quello che ho capito c'è ne più di una... una vale l'altra?
Ciao Alseide. Per quanto riguarda la lysolecitina, redo intenda quella modificata. Io avevo riprodotto il siero con abil care e mi era piaciuto parecchio, ora mi sono procurata da Gisella l'emulsionante della ricetta e lo testerò al più presto.
Bello, Grazie per avermelo donato al Sana
lo stò mettendo tutte le sere mi piace tutto profumo incluso adoro la liquirizia, ha proprio la texture adatta per il suo uso...Brava!
appena lo finisco vado di copioincollo
questo è uno spignatto veramente
Grazie a tutte! Devo editare la ricetta, stasera lo faccio, perché la versione del sana è migliore. Ho aumentato la xantana a 0,90, ridotto l'estratto di liquirizia perché il mio è scuro, sporca un pochino la biancheria.
La lysolecitina che ho io è quella di Manske.
Stay hard, stay hungry, stay alive
If you can
And meet me in a dream of this hard land
Come ho già commentato nel topic del sana....finalmente l'ho usato...e leggendo la ricetta lo dovrò centellinare ho la metà degli ingredienti...
Si spalma benissmo e non appiccica, la profumazione mi piace molto....dopo la menta, la liquirizia è il mio odore preferito...
Non credo riuscirò a riprodurlo....ma eventualmente se vorrai replicare al cosmo...mi prenoto
@alseide, sì, l'estratto è quello del polacco in polvere, secondo me se lo trovi da qualche altra parte è migliore, forse ce l'ha Vernile.
L'Hydromanil lo puoi sostituire con qualunque idratante, ho usato quello perché era nella ricetta originaria, e mi piace perché non crea problemi di smontaggio (comunque la xantana non si smonta) ed è fresco, non appiccicoso.
@Mariangela, non saprei, non so cosa si deve evitare in gravidanza. Oli essenziali qui non ce ne sono, ho cercato di mettere ingredienti delicati e non problematici visto che la parte da trattare è più che sensibile, altro non ti so dire..
@Shakarì e Lulù, prendo nota!
Stay hard, stay hungry, stay alive
If you can
And meet me in a dream of this hard land
Rifatto!!
Xanthan SF 0,9
Piccole modifiche:bioremodelant 3 %
EF liquerizia sost. con nosense 0,5 %
Aggiunto Kiosmetine 1%
e collagene/elastica idrolizzato 2%
Tolto gel di aloe
Un litro ... mi ci faccio il bagno.....
@Alseide
Come promesso l'ho rifatto, questa volta con la lysolecitina. Devo dire che comincio ad amare davvero questo emulsionante. La resa sensoriale secondo me, è nettamente preferibile all'abil care, è più corposo e vellutato, si assorbe meglio e lascia la pelle bellissima. Sul viso non l'ho ancora testato, ma nei prodotti corpo credo che lo eleggerò a unico emulsionante a freddo.
@rosalita
Il tuo siero mi piace un sacco, lo faccio e lo rifaccio, il mio decoltè è felice e ti ringrazia
grazie, Michelle! Mi fa piacere che ti ci trovi bene!
La lysolecitina piace anche a me, dovrebbe anche funzionare da attivo oltre ad emulsionare! Un pochino forse l'odore si sente, ma soprattutto per i sieri viso, in questo fluido ci sono talmente tante cose che a me non disturba!
Stay hard, stay hungry, stay alive
If you can
And meet me in a dream of this hard land
Guarda, l'odore della lyso non si sente manco lontanamente, ho usato qualche goccia di Orange scottish blossom e mi pare di fare il bagno nel miele. E' UNA GODURIA!!!