Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Noooo dai, invece a me sembra un detergente tanto carino! Poi sono stata convinta da Lola a non usare l'amido, ma piuttosto a usare una micro goccia di un detergente blando e questo mi sembra adatto allo scopo!
Ok, riproverò a farlo con il lauryl glucoside e frullando, vediamo che ne esce.
PS. Il ragazzo è previsto per il 16 agosto,a canora un po' gli è concesso stare dentro
La Marghe ha scritto:
PS. Il ragazzo è previsto per il 16 agosto,a canora un po' gli è concesso stare dentro
Oggi mia mamma mi ha raccontato che il 2 settembre 1969 di notte ha iniziato a perdere un po' di liquido dalle parti intime, aspetta che apra la drogheria alla mattina e va a chiedere degli assorbenti perchè sta perdendo tutta quest'acqua e la deve tamponare... la signora le dice corra in ospedale che sta per partorire! Mia mamma (20 anni e mezzo) replica che no, il dottore ha detto che nascerò tra appena 15 giorni
sono nata quella sera.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
La Marghe ha scritto: Poi sono stata convinta da Lola a non usare l'amido, ma piuttosto a usare una micro goccia di un detergente blando e questo mi sembra adatto allo scopo!
Marghe, lola, mi spiegate sta cosa dell'amido? Io ho appena consigliato a mia sorella , anche lei sta per sfornare il frugoletto , che mi chiedeva di farle qualche prodotto detergente delicato, di usare solo acqua e amido di riso. D'istinto anche a me non sembrava male l'idea del detergente delicato e diluitissimo ma poi leggendo in giro ho pensato che non fosse il caso e che il consigliatissimo amido fosse la soluzione migliore per le pelle permeabile e delicata di un bimbo. Non so mi date lumi?
jea ha scritto:Marghe se è liquido, forse metterlo in un flacone foamer che diventa una bella schiuma non potrebbe essere un'idea?
Marghe, se non l'hai ancora buttato, provaci... l'idea di jea non mi pare affatto da scartare... l'ho già adottata, a volte, per prove venute troppo liquide, e funge benissimo
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
Avevo completamente saltato il commento di jea, scusate! Certo, lo posso mettere in un foamer, non l'ho buttato! Comunque devo ancora riprovare a farlo con il lauryl glucoside.
Alita, al raduno Lola mi ha detto che l'amido va sì bene come delicatezza ma lascia uno strato scivoloso sulla pelle del bimbo che può essere fastidioso. Lei mi suggeriva quindi di usare acqua con un minimo di tensioattivo, giusto per dare una piccola lavata senza lasciare il povero neonato con lo strato di amido attaccato. Per questo ho deciso di usare i suo consiglio.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io ho odiato dell'amido lo strato 'fangoso' che lascia nella vaschetta. Si fa fatica a toglierlo e con i problemi che ho di formazione di strane alghe nello scarico ho paura di far peggio. Una goccia, ma proprio a gocce, di bagnoschiuma e via
Allora, ho rifatto il detergente con il lauryl al posto del decyl ma la densità non è cambiata, nemmeno dopo minipimerata. Quindi l'ho messo in un foamer, come vostro consiglio e lo userò così, anche se la schiuma che fa è meno di quella dell'iseree, come paragone. Comunque è delicatissimo e lo userò ugualmente, tanto non è della schiuma che ho bisogno.
Giusto per capire.... È il fruttosio così alto che abbatte un po' la schiuma?
... mi dispiace che neanche col lauryl si è addensato
ho ritrovato questo intervento di paoletta, nel topic della ricetta originale
paoletta84 ha scritto:Buongiorno!
Ieri ho fatto questo doccia schiuma, sostituendo il Caprylyl Capryl Glucoside che non ho con il Lauryl Glucoside, quindi ho dovuto scaldare un pò a bagnomaria la fase A per fare in modo che tutto avesse la stessa consistenza............................................
L'effetto finale anche dopo l'aggiunta di acido citrico però mi sembra molto liquido, è giusto che sia così o doveva diventare un pò più denso?
Edit: bastava avere pazienza, ora è della consistenza perfetta!!!
... per la domanda sul fruttosio, attendo con te la risposta
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
Lola ha scritto:Sí alita pensa si centrini di pizzo...
Merci Quindi per riassumere: onde evitare bimbi inamidati una passata di acqua con un goccia di detergente DOPO aver lavato con acqua o amido, o a sto punto andrebbe bene direttamente il detergente iperdiluito?
Hai interpretato bene. Un minimo di igiene questi neonati la meritano :-)
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."