I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Yin ma è una meraviglia
Complimenti
Ovviamente, quando penso di avere un bel po' di materie prime, ne spuntano di assolutamente necessarie che mi mancano Perchè questa crema per la mia pellaccia sarebbe l'ideale! Tocca andare a studiare
YIN ha scritto:Magia...ehm.....non è proprio ecobio sta crema....l'inci farebbe cosi
acqua, alcol, glicerina, acido salicilico, glicole propilenico etc............
infatti si sta ragionando di levare almeno l'alcol e cercare di sciogliere il salicilco magari nell'estratto glicolico e glicole.
Si certo bisognerebbe fare delle sostituzioni
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
Mi piace molto
Un'alternativa potrebbe essere una soluzione acquosa di betaina al 50% da usare come supersolvente per l'acido salicilico. l'incognita è la resa sensoriale di tanta betaina.
Già provato, avevo fatto 5 trimetilglicina e 5 acqua per sciogliere 2% di salicilico e non mi era piaciuta la resa sensoriale.
Io ho notato che il nosense sciolto in acqua e poi inserito nella crema mi crea molte bollicine,come se creasse una schiuma.
grazie a tutti, vorrei proprio trovare la soluzione per togliere l'alcol.
@Ludovica tu sei una miniera di informazioni. Questa cosa non l'avevo mai sentita.
Perchè non provarci?
Comunque la trimetiglicina aiuta tantissimo. Mi sono proprio accorta della differenza. Basta avere un po' di pazienza, ma la soluzione si trasparentizza.
@Magia, ingegnati a trovare la soluzione bio
è un mondo difficile....
@bubba....davvero? Io l'ho sciolto in estratto glicolico di the verde e non ho notato questa cosa. Ma tu avrai un occhio più fino del mio.
Ma secondo voi quel 3% di alcol è problematico a usarlo spesso?
Ma anche no Yin!
Solo che è bello riuscire a "risolverci" le cose in casa
Piuttosto penso a chi proprio non tollera l'alcol sul viso e vorrebbe comunque usare la crema al salicilico.
EDIT
Grazie del campione
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
Non ho mai provato a scioglierlo in propilen glicole, forse perché semplicemente ho seguito quanto indicato in scheda tecnica. farò anche questo tentativo.
in questa crema di Biancospina,promossa,con zolfo salicilico e ossido di zinco e che io ho rifatto lei mette tutte le polveri stemperate negli oli compreso il salicilico e cosi ho fatto anchio,ora,la crema è venuta ma il salicilico si sarà sciolto alla fine? questa è la crema http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=42&t=47221
Mi sembra molto bella questa crema, e mi ispira molto
Complimenti Yin
Nesta curva tão terna e lancinante que vai ser, que já é o teu desaparecimento, digo-te adeus e como um adolescente tropeço de ternura por ti.
Alexandre O'Neill
@ grazie cat, la prossima volta che ti vedo te la porto che ne ho fatto due hg (più tutte le prove con qualche variazione ) e non so che farmene
@ Piera l'ho guardata quella formula e la prima prova è stata scioglierla negli oli. Ma come te, avevo questo dubbio. Può essere che si sciolga nell'olio, probabilmente scaldando si scioglie di più, ma ho una quota di oli abbastanza contenuta.
Inoltre mettendo poi i vari emulsionanti non capisco se il salicilico si scioglie o meno perchè la soluzione è torbida.
Altra cosa da considerare è che facendo così perdevo densità, perchè credo che il ph si abbassi troppo e non recupero il carbomer.
Leggendo le schede tecniche, tutti gli esempi mettevano l'acido in c sciolto in glicole e alcol.
Guidata passo passo da Yin ho messo in un barattolino di vetro 2g di salicilico+ 2g di propilene glicole + 2g di estratto glicolico e 1g di trimetilglicina, chiuso il barattolino e sbattutto un po'..con pazienza il salicilico si sta sciogliendo
Ma il salicilico è solubile in olio, giusto?
Visto che la crema contiene oli, non sarebbe più facile inserirne uno in C con il salicilico sciolto dentro?
EDIT: non avevo letto bene il messaggio di Piera e poi la risposta di YIN sopra, posso solo dire che in passato avevo fatto una crema con salicilico al 3% sciolto in un olio in fase C e funzionava alla grande. ..ma senza carbomer
comunque, io in olio faccio davvero fatica a scioglierlo, mi rimane disperso e basta. A meno che lo sciolgo in una quantità notevole di olio.
Poi se esplica la sua funzione anche così, solo disperso....questo non lo so
Sulla percentuale ho messo il 2 % perchè mi sembra che è la quantità massima consentita a livello cosmetico, ma anche qui non ho la certezza.
E io ne avevo messo abbastanza perché era da usare solo per un callo.
Hai ragione che per scioglierne due grammi forse ci vuole abbastanza olio..ma una prova con solo olio e salicilico si potrebbe fare