Mi vergogno .....pure tanto, ma prima di porre la domanda ho cercato qui sul forum, e nello specifico pare non abbia trovato nulla. Ecco la domanda della vergogna: cos'é la glicina e quale scopo ha?
Si ho notato il topic, ma parla forse più della lisina. Diciamo che potrei accontentarmi, sapendo che è un amminoacido riparatore della pelle. Ma in tal caso, potrei in sostituzione, tener presente l'azeloglicina? Oppure è un attivo più soft al confronto?
Grazie per l'info Kiaraq ;-)
io avevo pensato alle mani...boh , solo Lola può illuminarci...
Comunque quando faccio una crema mani..io la uso anche per il corpo e viceversa..non trovo così diversa la loro formulazione...perlomeno per come le faccio io!
Shakarì ha scritto:io non ho emulsionato la fase C....ho messo l'abil ad emulsione avvenuta(a+b)..stavo sui 43/45°, poi dopo ho messo le fasi successive....
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Sakina un altra domanda, l'abil qui l'hai messo allo scopo di azzerare la scia del cetilico e per dargli una consistenza più... gellosa e piacevole? Perchè ho visto che la quantità di emulsionati a caldo e "giusta" e sarebbe comunque bastata per far stare in piedi l'emulsione.
Era stata una prova, volevo solo dare un effetto più siliconico, e pensavo che anche un pochino di abil mi avrebbe aiutata, e così è stato! Poi ho anche visto che mi ha mangiato la scia, ma non lo sapevo...non è stato intenzionale... ora lo so...
domani o domenica vorrei fare questa crema da usare per le mani
vorrei quindi chiedervi qualche parere su alcune sostituzioni:
olio di canapa ---> girasole? (dico questo perchè ho guardato i valori della densità)
ottildodecanolo ---> non ho idee perchè non ho trovato niente alla sua densità...
burro di mango ---> tutto karitè? kokum?
@aly
Burro di mango= tutto karitè
Olio di canapa = No girasole, sostituiscilo con del tocoferolo o tocoferile acetato
Ottidodecanolo= aumenta gli altri oli leggeri (tipo cetiol o l'ethyl)
ti ringrazio molto!!
poi, ovviamente verrò a riportare come mi è venuta (sempre considerando che non sarà identica, ovviamente)
ps. ecco quì un esempio del perchè, quando c'è da fare sostituzioni di burri/oli nelle formule, mi trovo sempre in difficoltà: a volte la densità è tutt'altro che il primo dato da valutare!
io nemmeno sò la densità dell'olio di canapa, nè del tocoferolo...ma siccome avrò fatto come minimo 200creme corpo, mi baso sull'esperienza. Io l'olio di canapa l'ho messo per le sue capacità riparatrici, e allora di conseguenza secondo me il tocoferolo è il suo degno sostituto!
P.S.: a dir la verità io non le ho mai guardate le tabelle di densità, forse avrò avuto sempre c..o a far creme
No, no, ma fai benissimo! Tu hai tanta esperienza e una marcia in più data dall'intuito! Ma prova a pensare a una poveraccia come me, che ne avrà 10 di creme alle spalle (copiate tra l'altro!) E che molti oli non li ha mai visti....ecco che quando devo fare una sostituzioni...so ca@@i! E quindi posso solo guardare le tabelle di densità e poi chiedere.)
Ps. Della versione estiva di questa crema c'è la ricetta on line?