Incuriosita da questo emulsio-gellante, ho fatto delle prove, utilizzando il metodo indiretto:
Prima prova: ho utilizzato il pemulen TR1 allo 0,3% - ho aspettato che la polvere fosse ben bagnata dagli oli (ho usato il 35% di fase grassa), ed ho versato tutto - a temperatura ambiente - nel gel ottenuto con 0,3g di carbopol ultrez 30 lasciato idratare per qualche minuto e neutralizzato con due gocce di soluzione di soda, a ph 6.
Quando ho unito gli oli all’acqua si è formata una consistenza strana, tipo un gel bianco con olio visibile qua e là. Comunque ho inserito gli attivi e il conservante. Alla fine però non mi piaceva proprio, ero convinta di dover buttare tutto. Ho aggiunto una puntina di Tinovis per tentare di recuperare, frullato ancora
et voilà la crema si è ricottata. Ho fatto proprio un pastrocchio! Stavo per desistere, ma avevo la sensazione che avesse bisogno di acqua, così ho voluto provare, e ne ho aggiunta un pò ad occhio (saranno stati 15/20g o forse meno) e, meraviglia... si è formata una emulsione bianca, soffice, proprio bella da vedere e proprio bella da spalmare. Ho aggiunto altre 6 goccette di Cosgard per l'acqua aggiunta alla fine, misurato il ph (5,5) e messa da parte perchè sono proprio curiosa di vedere se cambia consistenza o si separa.
La cosa che ho notato è che appena fatta era soda, sembrava una crema fondente, seppur leggera, mentre con il passare dei giorni (ad oggi sono circa dieci) anche se intatta, la sensazione è più evanescente (non assomiglia però ad un gel) ma prelevarla dal barattolo è più difficile perchè scivola un pò dal dito, bisogna dargli una ditatona. Vi inserisco la foto del risultato però...

non ho mica capito cosa ho combinato... c'è qualche anima pia che per amor di scienza mi possa spiegare dove ho toppato e come mai sono riuscita poi a recuperare? ovvero... la sensazione sulla pelle è piacevolissima, è ideale per il periodo estivo, ma mi piacerebbe capire il meccanismo. Ho letto tutto quello che c'è nel forum su questo ingrediente, ed in effetti tra le ricette che ho visto ci sono delle belle formule che hanno dato come risultato delle creme/gel, più fluide di questa. Infatti la
seconda prova nella quale ho modificato solo la fase grassa, stavolta al 20%, è venuta proprio una crema/gel... (a sinistra nella foto). La differenza sta proprio nella quantità di acqua (che chiaramente nella prima ricetta è inferiore?)

Che ne pensate? E' un ingrediente per me nuovo, mi affascina, mi piacerebbe ragionarci con voi che siete senza dubbio più esperti di me...
