scusate..ma forse posso esservi utile per bavetta intendete quella cosa blobblosa che si crea nel porta sapone? ho appena bagnato due pezzi di sapone, uno all'aceto e un mariglia classico e li ho messi nel porta sapone...vedremo...
sì, quella cosa bavosa che fanno tutti i saponi, pure quelli comprati, a contatto con l'acqua. Solo che quelli comprati lo fanno appena appena, quelli con solo oliva da matti e gli altri....chi più chi meno tutti!
@anto: siamo fo***ti...
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova solo scuse.
Ispirata da bio fr quando per la prima volta ha parlato di sapone all'acido acetico, ho provato a fare un sapone da toeletta. Per andare sul sicuro, ho fatto due colate identiche per quanto riguarda composizione, quantità e dimensioni, per quanto possibile, delle formelle.
Per il momento è ancora in fase di stagionatura. Quando comincerò ad usarli riferirò.
è un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti, futuro incerto (Tonino Carotone)
Brava Lucertola, hai risparmiato lavoro a me e ad anto che volevamo provare ma poi abbiamo cambiato idea (sono d'accordo con Lola, secondo me è una fregatura come il sodio lattato per quanto riguarda il fattore durezza).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
a me personalmente pare più duro del marsiglia classico! li ho entrambi e quindi posso confrontarli in ogni momento...ma più che duro, potrei dire compatto! poi...continuo a sostenere di non essere un chimico, però, a rigor di logica, mi sembra strano che acqua e acetato di sodio si comportino in maniera uguale in fase di saponificazione....poi.....
Io non so che caratteristiche abbia il sodio acetato, ma ad esempio il sodio lattato è una bomba come idratane e quindi è chiaro che alla prima acqua che passa anche di striscio sul sapone se ne tiene un bel po' e lo fa andare in pappa in pochi giorni.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io quando parlo di sapone "duro" intendo dire sapone "che non fa bava durante l'uso": per mia esperienza, i saponi che non fanno bava sono quelli dove i grassi saturi (quelli solidi/semisolidi a temperatura ambiente), sono predominanti.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)