Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Volevo comunicarvi che continuo con soddisfazione a fare e rifare questo balsamo, ed ho adottato anche delle modifiche che mi hanno dato grandi soddisfazioni
Nel topic iniziale trovate la ricetta migliorata.
"La sola antitesi assoluta all'assoluto sono le scemenze."
(Sören Kierkegaard)
Galatea ha scritto:bio fr, ho sentito altre lamentare che il cetilico impastrocchi i capelli
allora avevo immaginato bene..la colpa è sua proviamo a diminuirlo e vediamo che succede
scusate se approfitto di questa sezione, per ragionare insieme a voi su un problema che mi riguarda!
ho provato a rifare il balsamo con 4 di esterquat e 1 di cetilico (mi è venuto un pò una ciofechina...insomma l'emulsione non è bellissima..è piena di bolle, ma premetto che la realizzazione del balsamo ha subito diversi incidenti di percorso ), però ho notato che anche quell'1% mi impastrocchia la chioma...il cetistearilico ha gli stessi effetti? altrimenti mi tocca eliminare completamente il co-emulsionante
grazie Galatea Tagliar, anche secondo me, il cetilstearilico potrebbe darmi lo stesso problema..infatti ho chiesto a voi per questo...anche perchè non ce l'ho nemmeno a casa, dovrei ordinarlo appositamente! LaGatta, non sono gli olii ahimè...è la cera...avevo il dubbio potesse essere l'esterquat, ma anche altri pare abbiano avuto problemi con il cetilico!
Prova con il palmitato allo 0.5%
Io lo uso nelle creme e mi sembra più addensante e meno occlusivo del cetilico sulla pelle. Magari va meglio anche nei balsami
"La sola antitesi assoluta all'assoluto sono le scemenze."
(Sören Kierkegaard)
Semplicemente ho letto altri lamentarsi del cetilico che appiccica, mentre l'altro sta nel balsamo di Lola, che faccio sempre e che non ha certo questo problema (se è per questo non ha nessun problema, è semplicemente perfetto ).
Ciao, anch'io ho provato a fare un balsamo con l'1,5% di cetilstearilico e i capelli non sono il massimo della leggerezza...
Semplicemente ho letto altri lamentarsi del cetilico che appiccica, mentre l'altro sta nel balsamo di Lola, che faccio sempre e che non ha certo questo problema
Galatea, ma ti riferisci al cetyl palmitato? Al posto di cetilico/cetilstearilico dovrebbe venir fuori un balsamo più leggero? Le percentuali di utilizzo dove le trovo? Grazie!
Solo lontano dalla luce vi è l'ineffabile splendore
Latifa, grazie mille
Mi fanno davvero piacere le tue parole, è sempre bello ricevere dei feedback positivi
Quella della semplicità (mai però a scapito della funzionalità) è un po' la mia filosofia spignattatoria, mi fa davvero felice che venga rilevata e apprezzata
"La sola antitesi assoluta all'assoluto sono le scemenze."
(Sören Kierkegaard)
L'ho fattoooo!
Ho apportato solo alcune modifiche alla ricetta originale per mancanza di ingredienti: proteine del grano al posto di quelle del latte, glucommannano al posto del guar (dimezzando la dose), betaina anidra al posto dell'inulina, gel di jaluronato al posto del collagene. Ho anche aggiunto il 2% di olio di jojoba perchè ho i capelli molto secchi.
Non vedo l'ora di provarlo
Grazie cara gattina
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
Grazie a te Magia , come ti sei trovata con il glucomannano al posto della guar? Mi incuriosisce la cosa! La betaina anidra l'avevo messa anch'io una volta, dava un bell'effetto
"La sola antitesi assoluta all'assoluto sono le scemenze."
(Sören Kierkegaard)
Per i prodotti a risciacquo va benissimo perchè addensa parecchio, nelle creme invece sfarina un po' quindi non è il massimo! Però non so fare un paragone col guar perchè non l'ho ancora provato
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"