Tagliar non l'ho fatto apposta, non volendo ho cancellato tutto il papiello che avevo scritto nel primo post sulle bolle
La crema l'ho fatta in pochi minuti, mi ero dimenticata ciò che poteva andare in a e ho messo tutto in d

mi sono dimenticata di aggiungere c a 60°, ma è venuta lo stesso
Riaggiorno :
Allora ho cambiato il titolo, poichè volevo una crema antiprurito e non ci sono riuscita. Si, era disidrosi, ho provato con pasta all'ossido di zinco e mi si infuocavano, nonostante, e giustamente mi è stato consigliato di evitare l'acqua il più possibile, ammetto che non ci sono riuscita, ma ogni tanto mettevo le mani sotto l'acqua fresca e .... ahhhh, sollievo ! Comunque il prurito non mi passava neanche con la crema del dottore, e allora ho fatto così : invece di iniziare a grattarmi come un'appestata in preda ad attacchi di panico, prendevo due belle noci di crema e iniziava a massaggiare tra le dite sulle bolle, e si, mi calmava le mani, e ho ripetuto per più volte al giorno e, la fase acuta è passata, a saperlo che bastava na semplice crema lenitiva ...
Ammetto però che ho usato anche altre soluzioni, ovvero mi lavo le mani un'acqua al permanganato di potassio, che è un semplice disinfettante antiprurito facile da fare a casa (se vi interessa, googolate, visto che è una sostanza da usare con attenzione), appena finita la crema, mi sono poi fatta, un fluido semplicissimo, con sodio jaluronato, glicerina, pantenolo e lecitina di soia, tutto ad alte percentuali, e quello si, mi ha calmato il prurito. Oggi pomeriggio, quell'angelo di giggi mi ha suggerito una semplice pasta all'acqua (che avevo completamente rimosso dalla mia mente) e quello è proprio un lenitivo da bolle istantaneo, penso che l'insieme di tutte queste cose mi ha aiutato.
Mi è stata poi prescritta questa una banale crema al 5% di urea, e me la faccio appena posso! Bubba ti ringrazio per le info preziose !