Domanda per chi la mette sui capelli grondanti acqua: li pettinate?
Io di solito lo faccio col pettine a denti larghi, dopo averli tamponati con l'asciugamano di spugna (ho provato la microfibra e mi sono trovata male ).
Però noto che quando li lascio asciugare "nature", cioé senza pettine (tipo al mare), rimane un bel ricciolo...è solo che, non so, non pettinarli mi sa di...aehm...disordinato?!?
CarrieB ha scritto:Domanda per chi la mette sui capelli grondanti acqua: li pettinate?
Io di solito lo faccio col pettine a denti larghi, dopo averli tamponati con l'asciugamano di spugna (ho provato la microfibra e mi sono trovata male ).
Però noto che quando li lascio asciugare "nature", cioé senza pettine (tipo al mare), rimane un bel ricciolo...è solo che, non so, non pettinarli mi sa di...aehm...disordinato?!?
Io li pettino solo quando metto il balsamo, prima non potrei districarli ( i pettine di legno a denti larghi diventerebbe parte integrante della mia capigliatura perché non riuscirei più a toglierlo ). Non so che tipo di riccio tu abbia ma i ricci sono "disordinati" di natura . Nel senso che, dal mio punto di vista, a meno che tu non li faccia artificialmente, i ricci sono sempre difficili da domare. In estate faccio come fai tu, li asciugo all'aria. Evito anche la spuma perché sempre sempre mi secca i capelli. In autunno e in inverno asciugo i capelli con il diffusore, dopo averli asciugati applico la spuma, dopo il gel all'aloe però . Se la mettessi con i capelli bagnati penso che il mio mosso-ricci verrebbe "smollato" per via del peso quindi non ho mai provato
"Nessun fiore educato regalerebbe mai un uomo alla sua fidanzata" S. Benni
Ieri al lidl ho preso la spuma, quella coi nastri viola, per capelli colorati e con meches (che infatti domani rifarò dalla parru dopo pausa estiva! ).
Guardando gli ingredienti non ho notato nessuna differenza con quella coi nastri verdi (effetto volume)...boh!
Il gel all'aloe era nella lista (l'ho finito in vacanza! ) ma al lidl di equilibra avevano solo gli integratori, farò un salto al Bennet o CAD oggi!
Uppo per dire che sto usando la spuma da 2 settimane e mi trovo bene!
Il riccio è bello definito e non crespo (io non ho il diffusore, li asciugo...stendendo il bucato sul terrazzo! ).
Anche dopo averci dormito su una notte, la capigliatura non appare disordinata, basta bagnarla un pò e applicare qualche goccina di olio...e sono pronta per uscire!
Da quando uso questa schiuma non ho piu' necessita' di usare il gel sulle punte per definire il ricciolo.
Agisce in modo molto naturale e non secca affatto i capelli.
Da quando l ho scoperta non riesco ad usarne altre, ottima
è una spuma molto economica, costa 1.29 €!
applicata sui capelli bagnati, definisce bene il riccio, senza appensatire i capelli.
lascia i capelli morbidi e poi ne basta davvero poco.
ha un buon profumo...consigliata!!
Volevo chiedere se esiste ancora questa schiuma. Xké al lidl vicino casa mia hanno solo quella colore oro n4 è un'altra oppure ha cambiato la confezione? Grazie
Ho comprato la mousse nr. 3 tenuta forte (definizione ed elasticità) e devo dire che va benone!
Sono anni che non uso la schiuma, ne ho provate diverse marche ma tutte o mi seccavano troppo i capelli o rimanevano appiccicati (sono mossi e tendenti al crespo anche perché non sono molto attenta in fase di asciugatura.. 2 minuti e via!!) invece questa mi lascia il capello morbido e un bel mosso naturale come quando si asciugano senza phon!! anch'io ne uso poca, poco più di una noce, per capelli medio-lunghi.
Anche io erano anni che non usavo la schiuma, per timore che i mie capelli reagissero come in effetti è stato, sono: fini, ondulati, non tinti, tendenzialmente grassi, un minimo crespi.
E li ha avviluppati tipo mastice, pur avendone usata ben poca.
Ha stravolto l’andamento del riccio, per cui è venuta fuori una falsa piega, bombata dove non è mai stata e dove non doveva esserlo.
• "La luce delle candeline è una luce straordinaria, dovremmo vivere alla luce delle candeline". Claire Fisher - six feet under