Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Nemmeno io sono esperta, ma in soldoni dicevo che si tratta di una granulometria diversa .
Semplicemente questo, e le proprietà sono quelle dell'avena.
Se tu usi la semplice farina d'avena quella poi si rideposita e non ti permette una dispersione stabile; con la colloidale sì.
Prova a fare una prova pratica con la farina d'avena e vedrai che non ti resta in sospensione se non mentre mescoli forse.
Con l'avena colloidale ti viene una bella sospensione stabile...poi magari il mio linguaggio non è perfetto chimicamente parlando ma magari ci aiuta Tagliar..
In internet ho trovato conferma del fatto che è farina d'avena macinata finissimamente, per poter assorbire bene l'acqua e dare, appunto, un tipo di sospensione di cui abbiamo detto sopra.
Non saprei sinceramente se possa bastare passare al macinacaffè la normale farina.
La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.
pozionemagica ha scritto:Io riesco a capire che si tratta di grandezza delle particelle e di caratetristiche chimico-fisiche diverse però per tradurre bene bene ci vorrebbe Tagliar ...
Hai capito bene: i colloidi sono una via di mezzo tra le soluzioni e le dispersioni, con caratteristiche chimico-fisiche proprie.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Oddio, scusate se rompo ancora....ho capito che l'avena colloidale è molto più sottile della farina, ma dire che ha caratteristiche chimico-fisiche diverse significa dire che ha proprietà diverse? In altre parole non è semplice farina ridotta in particelle più sottili? Scusate se insisto, ma nel topic sull'avena si è giunti alla conclusione (credo a questo punto sbagliata) che, detto in termini molto spiccioli, l'avena colloidale non serve a molto se si può comprare della comune farina d'avena (sto andando OT? dovevo scriverlo nell'altro topic? )
Quando uno dice
lo so fare anch'io
vuol dire
che lo sa Rifare
altrimenti lo avrebbe
già fatto prima
Da cosa nasce cosa - Bruno Munari
Allora, le proprietà sono le stesse nel senso che sempre avena è....però le caratteristiche di quello che si ottiene mettendo in acqua la farina e l'avena colloidale sono diverse, nel senso in cui precisava anche Tagliar.
Credo che qui però si stia andando troppo ot , magari si potrebbe fare ulteriori precisazioni nel topic dedicato.
La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.
Intendevo dire che le soluzioni colloidali hanno caratteristiche chimico-fisiche diverse dalle soluzioni e dalle sospensioni.
Che sia avena colloidale o semplice farina di avena, sempre avena è.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)