I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
E' bellissima
Vorrei provare a farla, ho quasi tutto tranne i nanosomi.
Però ho un """piccolo"" problema: la mia pelle ultimamente rifiuta il carbomer. Lo sputa fuori, letteralmente. Mentre non succede per la xantana .
Quindi, se la rifaccio, quanta xantana dovrei mettere? Andrà a compromettere tanto la liscezza di questa crema?
E' una cattiva idea aggiungere alla fosfatidilcolina, oppure sostituirla del tutto, la lecitina idrogenata?
Tegamino, a me sembra praticamente impossibile quello che dici... Proprio ieri ho provato sulla pelle vari gel di carmomer, senza niente: ti assicuro che svaniscono proprio, prova anche tu...
Confermo quanto dice Galatea: ho fatto una crema per i piedi con solo carbomer e a spalmarsi sembra praticamente acqua, si scioglie sulla pelle senza nessun residuo
Non so che dirvi...
che sia il carbomer a darmi un po' di fastidio l'ho scoperto proprio come dite voi e l'effetto sulla pelle è stato che in un primo momento non sentivo niente, come se avessi messo acqua fresca perché era svanito in un attimo. Poi man mano che le ore passavano mi sono ritrovata la pelle unta, non appiccicaticcia, ma proprio unta, e avevo messo solo lui. Boh, forse è il mio carbomer che non è più buono
Tegamino, sembra strano anche a me ma non voglio mettere in dubbio le tue sensazioni...
La densità di questa crema si regge tutta sul carbomer a dosi più alte del normale, mettendo solo la xantana ti verrà decisamente fluida e la sensazione sulla pelle sarà diversa.
La lecitina idrogenata non l'ho mai usata ma penso che vada bene, la useresti come emulsionante o come attivo?
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe