I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
L'ho fatta pure io con qualche piccola modifica:
olio di soia -> 10gr olio di jojoba e 15gr olio di germe di grano
aroma fico -> mandorla
Ancora deve addensarsi un altro pochino, però ho voluto fare ugualmente una foto perché è la prima cold cream che faccio e... ammetto di essermi un pochino emozionata
La vedo bella liscia, ma ha color cacchetta... Dovevi proprio punirti così come primo spignatto?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ahahahah, grazie Lola! In effetti il colore è più scuro della foto in prima pagina, immagino dipenda dalla cera d'api gialla che ho usato... però mi piaceva tanto l'idea del caffé! :D
Bellina questa ricetta!!!!!
Mi piace io adoro la cold cream, ma ho avuto sempre difficoltà ad usarla per il viso.....voglio provare questa tua ricetta!
Grazie
Biciuffi, se non erro sei mia conterranea :D
Avrai difficoltà ad usare questa cold cream in viso perché è comunque molto pesante. Se la vuoi provare, fallo tra qualche mese quando farà freddo qui da noi
La crema al caffè bellissima! Pecatto che non ho ancora tutti gli ingredienti uffi....
Mulaki hai ragione, qui da noi fa ancora molto caldo.....ma la proverò sicuramente. Volevo chiedere, però, colora il viso?
mulaky ha scritto:Biciuffi, se non erro sei mia conterranea :D
Avrai difficoltà ad usare questa cold cream in viso perché è comunque molto pesante. Se la vuoi provare, fallo tra qualche mese quando farà freddo qui da noi
Woooow! Mi piace l'idea del caffè per una polentona bianca-latte come me che odia mettere il fondotinta!
la mia ultima cold-cream con calendula e tea tree mi sa che si è smontata quindi prendo l'occasione e la faccio!
Spero venga bene!
belle belle belle queste cremotte !!! siccome sono reduce dalla mia prima crema con la lecitina (idrata ed ammorbidisce senza ungere, ma a vedersi è bruttarella assai) ed ancora non me la sento di "affrontare" le 3 fasi (A-I-U-T-O ), mi sa che farò queste qui, debbo solo comprare la cera d'api
Ho fatto quella al caffè paro paro! è favolosa, non credo che sulla mia pelle mista vada bene infatti la regalerò alla mamma del mio fidanzato che ha 60 anni e problemi di brufoli non ne ha io me ne sono tenuta un pò per il corpo
la versione da giorno e' stata una delle mie prime creme (la seconda per la precisione) quando avevo ancora poche materie prime
tra l'altro dopo un bel po' di giorni, mi e' venuto in mente che la versione con 5 grammi di cera va' tenuta in frigo..ma con la mia cera bionica e' ancora li' bella soda...
comunque sia profumatissima senza fragranze aggiunte.qualche volta ne ho messa anche un po' sul viso (una molecola!) e non ungeva tantissimissimo poi l'ho relegata alle mani e successivamente con gli ordini di materie prime e' finita per i piedi
ragazze questa mattina mentre cercavo una ricettina per una super crema mani dilettantesca (per mia cognata quella con karite, glicerina,olio di cocco e tocoferolo a quanto pare non serve a nulla, ha le mani troppo secche...e per me è troppo unta!)mi sono imbattuta in questa ricettina....appena io vedo il caffè impazzisco!....cosi in questo momento di follia...ho unito il caffè con l'olio e frullato con l'aerolatte per poi aggiungerlo alla cera e al burro, ho frullato tutto per non so quante ore (ho ancora un tremolio al braccio!)...la cremina ha la stessa consistenza di quella in foto,profumo spettacolare,morbidissima ma...ora sto riflettendo.... non dovevo unire caffè ed olio per poi aggiungerlo alla cera/burro...dovevo mettere l'olio nella cera/burro e dopo unire il caffè....sto impazzendo...penso che si dividerà.....ma è cosi carina,morbida!