So che mi attirerò l'ira funesta, ma questi due video li metto qua lo stesso e non nel neonato thread dei tutorial perché la Emily centra in pieno il discorso sulla lavorazione verticale dello swirl, tentando di farla in orizzontale, e perché il risultato non è esattamente da riprodurre, ma è apprezzabile lo sforzo.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=O7_uOlLgrkk[/youtube]
In 24x20 cm ho usato 1 kg di grassi e acqua al 30% dei grassi: le saponette sono venute alte circa 2,5 cm.
Stavolta non saprei dirti quanta pasta di sapone abbiamo versato sempre nello stampo 24x20 cm perchè non l'abbiamo usata tutta (il resto è stata usata per i pirottini).
*monica: io ho seguito la ricetta di Luciap, quindi dovrebbe spiegarcelo lei ma non credo che si calcoli, semplicemente se ne mette un po' di più (in questo caso, invece del 30% è stata del 38%).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
il soap calculator se non sbaglio è impostato in partenza al 38% come percentuale dell'acqua sui grassi e infatti io la cambio al 30%,certe volte però è un filino ma un filino ino superiore per via dei miei coloranti alimentari liquidi è comunque una quantità minima e non in tutti i saponi in alcuni mi ricordo di togliere il colorante liquido dall'acqua totale
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
mmm, allora cercherò nel reparto casalinghi, anche se non mi pare di averli mai visti! Ma magari è una mia svista! Speriamo perchè mi sembrano davvero pratici!