Si ma infatti, però è solo da noi che rompono così! Ho fatto spedire da mia sorella in Svizzera 2 pacchi loro da circa 70-90 dollari l'uno e oltre ad essere arrivati in 4 giorni (ed era posta ordinaria!) nessuno ci ha chiesto di pagare nulla, in Italia invece mi sono fatta spedire una palette Wet 'n Wild da 3,50$ e la dogana ha preteso pure tutta la trafila sanitaria.. io ovviamente ho lasciato perdere e ho rinunciato ad averla.
Però il sito europeo che vende le stesse cose non è niente male!
Grandissima M&E, in effetti facendo il cambio dalla valuta polacca (che mai avrei individuato: a me pareva basco!!) il sito sembra conveniente: 30 grammi di sericite mica costano quasi 4€ e non è caro! poi bisognerebbe vedere le spedizioni ma senza inglese non ho ancora visto dove sono, dovrei frugare in tutto il sito, comunque non è male però anche dalla Polonia c'è potenzialmente il rischio dogana
Nessun rischio di dogana, la Polonia fa parte dell'UE
Le spedizioni vanno a peso, fino a 1/2 kg costa circa 6€. Hanno anche un'altro sito di materie prime dove ho già fatto acquisti.
Ho inviato loro una mail chiedendo se si può ordinare in entrambe i siti facendo unico pagamento e spedizione... aspetto risposta.
mi chiedevo se le polveri si possono mescolare tutte insieme, visto che di solito bisogna fare attenzione con i pigmenti illuminanti che nel passare attraverso maconacaffè/tritatutto/pestello/quellocheusiper mescolaretutto rischiano di perdere la loro luminosità
anche qui http://www.mineraliberi.it/fillers.html hanno parecchie cose solo che non mettendo gli inci non ci capiscono bene le sostanze, però si può provare a chiedere... E' il sito italiano di cui si è parlato in qualche post ultimamente.
edit/ot: oddio ma c'è di tutto in quel sito e anche i contenitori che mi servirebbero... fino a 300 grammi le spese, se ho capito bene, costano ancora meno!
provo a mettere gli ingredienti necessari, se si può, solo che di alcuni ci sono più versioni (c'è anche il biossido di titanio da sciogliere in acqua o olio e ci sono 3000 mix base che non ho capito bene) comunque:
Si certo, puoi mettere tutto nel macinacaffè che tanto non ci sono veri e propri glitter ma sono più che altro polveri perlescenti quindi non c'è problema
Cercando di interpretare il polacco mi pare che la boron nitride sia 5-6 micron però considerando che la 30 è quasi sbrillucicosa mentre la 16 è perlata e luminosa probabilmente la 5-6 non ha brillantini ma solo effetto luminoso però non sono sicura eh, vado solo a naso!
per la "micronizzazione" non so rispondere, so solo che ad esempio la mia argilla verde per il viso è micronizzata però è anche vero che si mischia ad acqua o simili e non si mette pura..
Bravaaaa Istheria!!! Grazie per questo topic, mi sarà molto utile per i prossimi futuri spignatti minerali!!
Bellissimo il blush violetto, tra le altre cose!!
P.s. direi che il risultato finale del trucco by Istheria-production è strepitoso!!
La Verità è la prima cosa da ricercare, dopodiché la Bellezza e la Bontà si aggiungeranno da sole.(Mahatma Gandhi)
Anch'io volevo farti i miei complimenti per questo post-tutorial preciso e utilissimo e poi volevo chiederti se hai mai avuto problemi con la dogana tu invece ordinando da coast....grazie 1000
è stupendo questo topic,ho cominciato da poco a produrmi mmu e devo dire che non mi è venuto un gran che,credo che con i tuoi consigli migliorerò sicuramente grazzzzzzzzzzzieeeeeeeee
La dogana non l'ho pagata ma perchè ho fatto l'ordine con mia sorella e abbiamo spedito da lei in svizzera!
Appena mi si libera una palette di correttori e mi arrivano i materiali volevo trasformare i blush in blush in crema così sono facili da portare in giro, volevo farmi i correttori in crema così seccano di meno di quelli siliconici che uso adesso e provo a copiare il fondotinta fluido della Lola.. Poi posto tutto se interessa!
Sei un pozzo di idee! Bravissima!!
Io ho avuto il privilegio di provare il blush ed è fantastico sia per la tenuta sia per il colore E' proprio un blush coi fiocchi.
Complimenti davvero Istheria
stavo cercando di capire la differenza tra sericite mica e mica powder plain...
La differenza sta nella brillantezza e nella dimensione delle particelle? PErchè da quel che ho trovato l'inci dovrebbe essere lo stesso per le sericite mica (classica, matt o semimatt) e per questa mica powder plain usata come riempitivo. Qualcuno potrebbe confermare?
Gli inci in questo caso non aiutano, sono le granulometrie a fare la differenza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."