ecco... io però pensavo di aver letto che l'aquashuttle smonta a prescindere... ricorderò male... anche per me non aveva senso dal momento che il nanosoma rilascia il suo "contenuto" solo una volta applicato, ma il fatto che avevo letto qui nel forum da qualche parte dell'aquashuttle unito al fatto che non riesco a trovare ricette con nano regens a freddo, a parte qualcosa che ho trovato con la lisolecitina... insomma il dubbio mi è venuto.
Forse ti sei confusa con l'umectol pannina
In ogni modo il nano regen plus contiene isoflavoni di soia, che non credo smontino nulla nemmeno se si aprono
E' stato già chiesto, ma senza successo. Per chi li ha provati, hanno per caso un qualche minimissimo effetto visibile? Mi domandavo se vale la pena di ordinarli da Vernile, con la conseguente lunghissima attesa, per inserirli in un contorno occhi e se farne a meno e punto. Sostituzioni non ne vedo di possibili
Io amo questo ingrediente, ma non posso certo dire che sia di quelli i cui risultati appaiano lampanti in qualche giorno.. Piuttosto di quelli di cui non sai mai se stiano facendo qualcosa in prevenzione ma ti piace tanto crederlo
La cute presenta recettori per gli estrogeni ed quindi responsiva a questi.
I fitoestrogeni hanno un alta affinità per il recettore umano ma un'attività estrogenica molto più bassa. Per questo motivo i fitoestrogeni in età fertile si comportano come antiestrogeni ( si legano al recettore occupando il posto dei nostri estrogeni ma funzionano pochissimo). Invece dopo la menopausa, quando gli estrogeni crollano, la loro debole attività è comunque meglio di niente ed attenuano i sintomi della carenza estrogenica.
Questo vale ovviamente per i fitoestrogeni ingeriti ma anche per quelli per applicazione topica, se diamo per assunto che penetrino oltre lo strato corneo.
In teoria un razionale ci sarebbe. Una delle concause dell'acne sembra essere uno squilibrio tra androgeni ed estrogeni, se il nano regen penetrasse e funzionasse sbilancerebbe (a te che sei giovincella) l'equilibrio a favore degli androgeni.
Dato che ho avuto brutte esperienze con l'elastocell, ho visto dall'inci che contengono entrambi Lysine Carboxymethyl Cysteinate. Va conservato in frigo come faccio ormai con l'elastocell? Voi dove lo tenete?
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Se non hai mai avuto problemi tu, temo che l'elastocell mi sia arrivato già andato ai tempi (specificavo la lisina perché secondo Vernile è quella che si è "slegata" e ha provocato puzza e sedimenti sulla filettatura).
Grazie, lo terrò fuori, e ormai quello per evitare sbalzi lo tengo in frigo ormai.
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
MissMartina ha scritto:A me fa uscire i brufoli, non scherzo.
Sono anti estrogena
Caspiterina MissMartina, allora è questo qui che mi ha fatto uscire i brufoli!?
Da quando uso i miei cosmetici autoprodotti non ne ho più avuto uno (immaginatevi la felicità!), ma da un paio di settimane ho rivisto qualche brufoletto qui e là, proprio da quando uso un siero in cui ho inserito Nano regen Plus....ed io non sono giovincella! Mi tocca eliminarlo...
Senza spiegare nulla,
senza dirti dove,
ci sarà sempre un mare,
che ti chiamerà...
Eh sì, è proprio il nano regen plus la causa dei brufoli...ho evitato il siero che lo contiene e non me ne sono più venuti;
peccato però, mi piaceva come ingrediente...
Missmartina è giovane, ma io?? Come si spiega questo fatto?
Senza spiegare nulla,
senza dirti dove,
ci sarà sempre un mare,
che ti chiamerà...
Amore lei, io ne ho quasi 47 !
No, credo proprio sia il nanetto il colpevole, sai?
Il siero è la scopiazzatura del meraviglioso Phitolift di Ludovica, che ho già fatto e usato ampiamente; l'ultima volta ho voluto inserire questo - per me - nuovo ingrediente e...brufoli! Ci ho messo un po' a capire, ma pare che sia proprio lui il cattivone!
Senza spiegare nulla,
senza dirti dove,
ci sarà sempre un mare,
che ti chiamerà...
tiz68 ha scritto:Amore lei, io ne ho quasi 47 !
No, credo proprio sia il nanetto il colpevole, sai?
Il siero è la scopiazzatura del meraviglioso Phitolift di Ludovica, che ho già fatto e usato ampiamente; l'ultima volta ho voluto inserire questo - per me - nuovo ingrediente e...brufoli! Ci ho messo un po' a capire, ma pare che sia proprio lui il cattivone!
pure io la stessa cosa, non è che siamo troppo giovani ( a 34, 37 e 47 anni) per usarlo già? La reazione della mia pelle era immediata! 2-3 giorni e eccolo il brufolo!
pure io la stessa cosa, non è che siamo troppo giovani ( a 34, 37 e 47 anni) per usarlo già? La reazione della mia pelle era immediata! 2-3 giorni e eccolo il brufolo!
Voi siete troppo giovani...io no
comunque sia, io debbo restare lontana dalla soia, quindi questo nano lo userò per la mamma, la mia faccia non la vedrà più!
Senza spiegare nulla,
senza dirti dove,
ci sarà sempre un mare,
che ti chiamerà...
Ludovica ha spiegato il meccanismo di funzionamento:
I fitoestrogeni hanno un alta affinità per il recettore umano ma un'attività estrogenica molto più bassa. Per questo motivo i fitoestrogeni in età fertile si comportano come antiestrogeni ( si legano al recettore occupando il posto dei nostri estrogeni ma funzionano pochissimo). Invece dopo la menopausa, quando gli estrogeni crollano, la loro debole attività è comunque meglio di niente ed attenuano i sintomi della carenza estrogenica.
Questo vale ovviamente per i fitoestrogeni ingeriti ma anche per quelli per applicazione topica, se diamo per assunto che penetrino oltre lo strato corneo.
Quindi credo che la vera discriminante sia la menopausa, non genericamente l'età.