Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
@Lollina: di sicuro una crema non può sostituire dieta e movimento però, specialmente se è fatta con le nostre manine, ci spinge a prenderci cura delle nostre rotondità. soprattutto sarebbe importante imparare a far bene il massaggio
@NE: ho usato l'infuso perchè avevo visto che era già stato utilizzato in una ricetta di Eau Lente. per le prossime volte però vorrei preparare un estratto idroglicerinato ma non con le tempistiche date da AZ. ho letto che 24 ore sono davvero poche, quindi lo lascerò almeno 1-2 mesi a riposo prima di filtrare ed utilizzare.
Io sto per fare un ordine da aromazone e prenderò sicuramente la caffeina, l'idrolato di verbena, l'estratto di edera e il fuco'slim....a proposito qualcuna l'ha provato?? è nuovo, però ho sentito parlare varie volte del fucus e dei benefici che ha su cellulite & co... quindi vorrei prenderlo..oltretutto per ora è in saldo e 30ml costano 2,80...si può fare direi! Leggendo questa ricetta mi è venuto in mente di prendere anche la polvere di centella asiatica..ma mi chiedo..tutte cose insieme non saranno troppe? Non credo però che ci siano problemi a metterle insieme.. Ovviamente non mancheranno vari olii essenziali e forse pure una puntina di mentolo per fare effetto freddo
@MissBarbara: grazie per l'informazione, magari provo entrambe le versioni, nel caso dovessi riscontrare differenze sostanziali di risultati visibili o comodità di spignatto tra una e l'altra, condividerò sicuramente col foro!
@propinadoli: in effetti anche io ho la propensione a voler mischiare il maggior numero di attivi specifici per diverse problematiche nei progetti di creme che vorrei creare e mi chiedevo giust'appunto se fosse una cosa giusta (bellissima l'idea di contrastare più problemi con un solo prodotto!!!) o se meglio concentrarsi su un trattamento alla volta...
"Il nostro destino esercita la sua influenza su di noi anche quando non ne abbiamo ancora appresa la natura: il nostro futuro detta le leggi del nostro oggi."
Nietzsche
posso un consiglio? fatevi gli estratti da sole!risparmiate,è divertente e potete farne quantità appropriate!
considerate che per funzionare,questi estratti(fucus,edera,rusco,ippocastano,centella,vite rossa,guaranà, ecc.) vanno messi in %, direi, "importante" (dal 5% se usati in sinergia,altrimenti di +),e considerate che 100gr di crema anticicciosità vanno via in 1 settimana usandola mattina e sera..
fate due conti..
chiarachiara ha scritto:posso un consiglio? fatevi gli estratti da sole..
Si si è vero..solo che non so come si fanno e soprattutto non è semplice credo trovare rusco,ippocastano, vite rossa, centella, fucus ecc...Dato che è la prima crema che faccio vorrei usare ingredienti già pronti a parte qualche oleolito (di edera ad esempio che ho fatto), poi se mi piace mi metto a fare qualcosa anche io! Ora cerco qualche discussione in cui si parla di come si fanno gli estratti..
CIVETTA ha scritto:chiara io ho la polvere di centella ci devo fare un estratto in glicerina come lo faccio
Mi associo alla richiesta !! Per questa volta prenderò estratti glicolici già pronti, però dovrò prendere anche la polvere di centella che non so come disperdere..su aromazone da una ricetta per il macerato idroglicerinato(così lo chiama): per 100ml:
10 ml glicerina
90 ml acqua minerale
10 grammi polvere di centella
Mettere glicerina e acqua in un flacone, aggiungere la polvere, agitare bene per disperderla, farla riposare 24 ore al buio agitanto ogni tanto e poi filtrere....
...Possiamo fidarci??
in effetti anch'io ho la polvere di ananas di AZ ma non sapevo a che dose metterla visto che sul sito indicano dal 1 al 20 %
ma farà qualcosa in una crema ? io ho dei dubbi
in effetti però se cerchi sul forum dice che la bromelina (che è l'enzima contenente il gambo dell'ananas) si mette anche negli shampoo, ma adesso non ricordo bene a cosa serve
qualcosina farà
PS io per quello che costa, non lo userei in un prodotto a risciaquo, però si potrebbe almeno provare
e per di più ho ancora dei dubbi che questa bromelina abbia veramente efficacia ad uso topico
mi sa che meglio magnarsela l'anans, fa più effetto