Tu mischiale a trimetilglicina che tanto quella va bene per tutto.
Il metodo è quello di un produttore che aveva messo i video. Usavano un grosso frullatore in sostanza
E' davvero importante che quando le metti nel gorgo si disperdano e non si aggreghino ... spiegavano il perchè ma era una cosa complicata inerente alla loro stessa struttura che non ricordo proprio.
Se si aggregano diventando biancastre ti sei giocata il gel anche se poi riesci a farglielo fare.
Tu calcola che col frullatore acceso ci devi mettere almeno un 3 minuti di orologio a versre il contenuto di un cucchiaino .
Io prelevavo con la palettina del caffè.
Ci ho messo parecchio ed è andata bene ma forse sono quelle semplici da disperdere non so,... non ho notato grosse difficoltà, meglio per me
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
Mah, evidentemente sono io la sfigata con le carregenine. Le ho tentate tutte, la migliore è se le metto a pioggia sull'acqua e le lascio là per qualche ora che si sbrighino da sole. L'altro ieri mi è arrivato un altro campione, vediam se cambia qualcosa
@anto: cosa intendi che ti giochi il gel se diventano bianche aggregandosi? A me è successo parecchie volte, ma poi le ho lasciate che facciano tutto da sole e alla fine non ho notato differenze nel gel.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
io ho preso quelle di AZ, tipo iota e facilissime da usare, forse perchè le loro hanno anche del glucosio. Le tratto come la xantana e mi sto trovando bene, le ho utilizzate in una crema al 0,4% insieme al carbopol ultrez 21 ed è venuta spalmabilissima! già le amo
Io ho il Viscarin e fa tutto da solo a freddo con una bella frullata.
Ovvero: metto nel becker acqua, glicerina e betaina anidra, spolvero le carragenine, do una frullatina con il minipimer e le lascio qualche ora ad idratarsi con calma. Il gel viene perfetto, poco vischioso ma fermo
"La sola antitesi assoluta all'assoluto sono le scemenze."
(Sören Kierkegaard)
Ho appena fatto la prova con le carragenine di AZ.
Ho mischiato 1% di carragenine con 0,5 di sali di Epsom e 0,5 di trimetilglicina. Ho scaldato il 98% di acqua a 75° e versato il mix di polverine, frullano con l'aerolatte.
Si è formato un gel liscio, di media densità: spalmato così puro sulla pelle ha un tocco leggero, non fa strato e non sfarina. Appena ho un po' di tempo lo uso come gelificante in una crema a freddo per provarne l'effetto.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Codirosso se e solo SE hai tempo posteresti una foto del gel in questione?
Io essere tanto curiosa, che se mi devo creare un nuovo bisogno vorrei fosse giustificato
@ Codirosso ho capito. Aspetto che mi arrivi la betaina anidra che non ho. Perchè io ho provato anche a disperderla nella glicerina come si fa con la xantana e non è venuto.
Userò le tue proporzioni, si vede che io esageravo con le quantità magari anche di sale, perchè il gel veniva troppo fermo, e secondo me inutilizzabile in una crema. Però confermo l'assenza di appiccicosità. e' davvero un gel fresco.
Per le prove in una crema aspetto le vostre recensioni
Beh, a quanto sembra quelle di AZ senza sale fanno fatica a non impaccarsi....anche se Codirosso giustamente le ha unite con la trimetilglicina come da post di anto e si dovrebbe fare meno fatica...
resterebbe da fare la prova con quelle di AZ non usando il sale ma solo la trimetilglicina.....
No, Mimo, si può usare tranquillamente anche in fase A, sciolta in acqua.
Se vai a vedere il topic dedicato, vedrai che oltre a servire come idratante ( e ad alte percentuali anche schiarente), aumenta la solubilizzazione di alcune sostanze, fra cui le carragenine.
Si, l'ho letto e alla fine viene specificato di scioglierlo in acqua ad emulsione avvenuta a temperatura sotto i 40° inoltre Lola dice che essendo un derivato di aminoacidi sarebbe meglio non scaldare