Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Il tritacarne… è ottimo per sminuzzare le droghe fresche…
Grazie per il link.
P.S. volevo fare la “digestione” dentro il forno a 40°C. Non deve essere per forza in bagnomaria, vero?
woow quando ho letto che ti ha dato dei bei riflessi dorati la mia faccia era così
io sono biondo cenere e vado alla ricerca di qualsiasi cosa sia un minimo riflessante, ho proprio dello zenzero in polvere a casa lo proverò come risciacquo finale! ma quindi tu sciogli un chucchiaino in 3 bicchieri d'acqua senza filtrare poi il tutto?? non ti rimane poi la polvere in testa quando li asciughi???
Interessantissimo grazie per queste informazioni!
Non sono amante degli ultimi risciacqui "complicati" (un cucchiaio di limone e via ) lo proverò sicuramente nel prossimo impacco pre shampoo! Intanto continuo a mangiarlo, lo zenzero lo metto dappertutto (come la curcuma, il peperoncino, la cannella ecc...)
Cerco un centro di gravità permanente
che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente
avrei bisogno di... Beatrice
Ho lavato pure io i capelli con ultimo risciacquo acqua+aceto+zenzero.
Allora:
- ero un po' perplessa perchè la polverina non si scioglie (ovviamente) e temevo di sfarinare poi zenzero in giro, ma non è successo
- ho ancora adesso la cute della testa che me la sento "rossa" , ma non in modo fastidioso.
Dovrebbe essere questo il bonus dell'utilizzo dello zenzero, giusto?
Settimana prossima riprovo e vediamo che succede.
Ne abbiamo attraversate di tempeste
e quante prove antiche e dure
ed un aiuto chiaro da un'invisibile carezza
di un custode
sweetbaby81 ha scritto:
-io di natura ho i capelli molto, molto sottili e usando lo zenzero nel risciacquo ho visto che il suo depositarsi sul capello me lo "ispessiscono" al tatto e sembra che la chioma sia più folta.
Ma la polvere di zenzero essiccata che si è depositata sule lunghezze, non cade una volta completata l'asciugatura?
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Io lo voglio comprare per aggiungerlo alla cassia, curcuma, cannella e miele di castagno per crearmi un "henné biondo" personalizzato ;P sto cercando di far schiarire il rosso della lawsonia che si è accumulato in tante hennate.. Dubito che ci riuscirò, però lo schiarente inglese qualcosa funziona!
Ps: ho anche ordinato l'EOS WELLA anche se mi fa un po' schifo l'idea di rimettermi la paraffina sulla cute&chioma... I miei capelli sono decisamente più ricci da quando ho levato di mezzo paraffine e siliconi
ellygatta81 ha scritto:Io lo voglio comprare per aggiungerlo alla cassia, curcuma, cannella e miele di castagno per crearmi un "henné biondo" personalizzato
E dà dei risultati questo hennè biondo personalizzato?
Non l'ho ancora provato sinceramente ^^ ma cannella, zenzero, miele di castagno ed acqua demineralizzata sono componenti (più o meno) dello schiarente inglese: il miele macerato in acqua rilascia il perossido (a bassissimi volumi) che schiarisce. Ovviamente si tratta di una cosa da fare spesso per ottenere un risultato visibile anche sui capelli castano-medio come i miei .
Di certo quel mix con cassia non credo che mi farà molto proprio perché ho i capelli già abbastanza scuri e intendo addizionarlo ad un po' di lawsonia; però se sei già bionda dovrebbe lasciarti dei riflessi che con il lavaggio svaniscono.. Purtroppo non sono tinte chimiche.
Ps: una volta che ho provato il mix: lawsonia, cassia, curcuma e miele di castagno, in palestra mi hanno fatto i complimenti perché avevo dei riflessi arancio-vichinga
mhm questo è interessante! avevo comprato dello zenzero in polvere ma tra gli ingredienti compare l'anidride solforosa e sinceramente non mi va di mangiarlo, cercherò di usarlo per i capelli ^^
Ho provato anch'io con lo zenzero come risciacquo finale!
Non mi ha dato alcun tipo di pizzicore alla cute.
Ho sparso zenzero per tutto il bagno e lo vedevo cadere mentre asciugavo i capelli…..
Non vedo poi molti riflessi.
Puzzo di zenzero.
Io sto cercando di schiarire il mio fondo cenere perchè le lunghezze hanno ancora qualche residuo marino....purtroppo anche al mare il risultato non è stato biondo svedese ma giallo dorato (che secondo me tende al rosso)...sotto la luce artificiale i miei capelli hanno riflessi biondi ma con la luce naturale si nota il fondo troppo scuro..
Così, per non sentire più mia mamma che insiste perchè veda un parrucchiere e mi faccia le meches, sto seguendo con costanza il seguente regime da 2 settimane....ogni 2/3 giorni dopo shampo e balsamo faccio l'ultimo risciacquo con infuso di zenzero fresco (2 cm) e camomilla(bustina...devo finirle!) e poi ahimè asciugo col phon....la cute non brucia però l'infuso brucia gli occhi..l'ho assaggiato ed è abbastanza piccantino...
Risultati non saprei..forse è suggestione...quelli più chiari sono più evidenti...però sempre sul giallo e non sullo svedese
Penso di continuare, anche perchè i capelli restano puliti più a lungo...spero solo che questo trattamento non li secchi troppo!
mmm...non voglio deluderti ma prevedo che non si schiariranno...
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Si si!!! quoto!! riflessi tantissimi e bellissimi!!! l'ho provato anch'io come ultimo risciacquo e devo dire che una volta asciutti (all'aria) e phonata via la polvere di zenzero che era rimasta capelli stupendi..si anche sporcati meno!!
Io ho provato con la cannella che avevo già in casa.
E' stato terribile
La polvere nell'acqua non si è sciolta, mi si sono formati un sacco di nodi, nessun rossore sulla cute,lòa polverina è rimasta attaccata ai capelli e non è caduta durante lasciugatura perchè ci ho messo il gel ai semi di lino e si sono sporcati subito.
In compenso i denti della spazzola sono diventati rossi e io profumavo come un biscottino di Natale
Lo zenzero dovrebbe avere le stesse caratteristiche...o mi sbaglio?