Ciao a tutti. Riprendo questo argomento per condividere un dubbio: considerando che la funzione principale del tonico e` quella di velocizzare il processo di riacidificazione della pelle dopo l'utilizzo di un prodotto con ph diverso da quello “ naturale”, ( anche se ancora non ho capito perché va picchiettato), mi chiedo perché passarlo solo sul viso? Non andrebbe utilizzato su tutto il corpo dopo l'utilizzo di un sapone basico e prima della crema idratante?
Anche se la pelle del viso e` più delicata, il ph della pelle e` lo stesso in tutto corpo, giusto?
La verità penso che sia che della pelle del corpo ce ne freghiamo un po' di più: a me l'idea di passarmi il tonico su tutto il corpo mi fa morire dal ridere
Cichan ha scritto:... considerando che la funzione principale del tonico e` quella di velocizzare il processo di riacidificazione della pelle ... Non andrebbe utilizzato su tutto il corpo dopo l'utilizzo di un sapone basico e prima della crema idratante? ...
Una pelle sana ha ottime capacità di recuperare da sola in breve tempo il proprio pH acido, diciamo che il tonico aiuta ma non è indispensabile, lo usiamo maggiormente sul viso perchè si tratta della parte del corpo più esposta mentre il resto è protetto dai vestiti. Comunque per essere più tranquille è meglio alternare all'uso del sapone quello di un detergente liquido a pH acido, tanto per non "affaticare" di continuo la pelle in attività di recupero.
ciao a tutte l'unica utilità del tonico secondo la mia estetista era solo quella che messo in congelatore qualche minuto prima di usarlo aera un ottimo fissante per il trucco....io l'ho provato e in effetti il trucco dura di più...
Io avevo un tonico della l'oreal che mi distrusse la faccia (fu la prima volta che mi rivolgevo ad internet per problemi estetici e scoprii Zago e gli inci). Comunque, è ricco di salicilico. Ero in un periodo pelle no (a provà sguazzavo tra petrolati e siliconi) e speravo che questo mi richiudesse i pori (aaahhhhhh, beata innocenza). Quando Zago mi spiegò cosa stava succedendo alla mia pelle l'ho rifilato in un cassetto.
L'ho tirato fuori l'altra sera vedendo che stava per spuntare un brufolone. Quindi l'ho picchiettato ben bene sulla zona (in modo che fosse ben impregnata) e ho lasciato riposare tutta la notte. La mattina dopo il brufolo s'era "riassorbito". Tutto ciò per dire che secondo me il tonico è ottimo se abbiamo qualche problema di pelle grassa o impura e ci vogliamo mettere qualche attivo che normalizzi il tutto senza utilizzare creme (che magari la notte vorremmo evitare).
Non credo che chi ha la pelle normale, secca o reattiva ne trarrebbe giovamento :-)
Prima non usavo il tonico, mentre adesso non posso farne a meno perché:
-un giorno decisi di lavarmi la faccia con la saponetta per essere "Pulita" e il risultato è stato una faccia piena di brufoletti.
-dopo alcuni giorni ho iniziato ad utilizzare i latte detergenti dei centri commerciali. Faccia unta e con alcune di queste mi appariva sempre un mega brufolo sulle guance...
-adesso uso un latte detergente meno commerciale ma più "naturale" (è della lush) e lo tolgo con il tonico al thè verde. Finalmente ho la pelle che voglio.
Riassunto (che vale sopratutto per me): mettersi il tonico è una fase importante se trovi una giusta procedura/combinazione con le altre fasi di detersione e idratazione.
Aiko ha scritto:Io avevo un tonico della l'oreal c... ricco di salicilico. ...
L'ho tirato fuori l'altra sera vedendo che stava per spuntare un brufolone. ...Tutto ciò per dire che secondo me il tonico è ottimo se abbiamo qualche problema di pelle grassa o impura ...
Non è proprio così nel senso che l'azione del tonico è certamente legata agli ingredienti che contiene, la sua base è sempre acquosa ma cambiando gli ingredienti contenuti può essere acidificante, purificante, rinfrescante, lenitivo, "rivitalizzante", insomma può svolgere funzioni differenti e quasi tutti i tipi di pelle possono giovarsi del tonico scelto con criterio.
Cichan ha scritto: ( anche se ancora non ho capito perché va picchiettato)
Ciao! Picchiettare è solo una cosa in più..dovrebbe riattivare un pochino la circolazione nei vasi sanguigni, è benefico come lo può essere un bel massaggio dal collo verso le tempie e la fronte nel momento in cui ti metti la crema viso!
Scusate ,ma visto che utilizzo un detergente ph oltre il 7(cleanance avene) e mi ci trovo bene,mi chiedevo se devo aiutare la pelle ad riacidificarsi.Io non uso il tonico,perchè sto adottando da un paio di mesi la strategia del minimo indispensabile,e metto direttamente lo ialuron plus BV.Mi chiedevo se anche solo con questo siero si aiuta a far scendere il ph o devo usare anche tonico o acque distillate.
Per precauzione,faccio come dice Laura,lo alterno ad un detergente dal ph 5,5 al mattino.
Esther, la tua pelle se la cava alla grande da sola. se è sana in venti minuti, fino al massimo, in caso di pelle davvero distrutta, in tre ore.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Esther, la tua pelle se la cava alla grande da sola. se è sana in venti minuti, fino al massimo, in caso di pelle davvero distrutta, in tre ore.
Allora continuerò a non utilizzarlo.Grazie Lola,sia per la risposta che per questo forum...
Ero convinta che un tonico avesse prevalentemente la funzione di riacidificare ma leggendo il post il suo uso è diverso. La mia convinzione che il tonico debba avere un Ph acido intorno a 5 è sbagliato? Il tonico può addirittura arrivare ad un Ph 6,5/7?
Teoricamente sì, ma 1, probabilmente dopo metti una crema con il pH giusto che sistema la faccenda, o altrimenti 2, in un quarto d'ora la pelle provvede. Il tonico è acquoso, non è che rimanga li a fare strato come farebbe una crema, che ti rimane sul viso tutto il giorno
Quando ti sciacqui il viso con acqua di rubinetto, anche quella è a pH 7, ma non è che ti distrugge la pelle
Si certo, so che la pelle ha un sistema tampone che riporta tutto a Ph giusto, ma mi chiedevo che utilità ha mettere un tonico con Ph superiore a quello fisiologico.
Un tempo il tonico aveva l'unico scopo di riacidificare e ripulire i residui di latte detergente, ora si è evoluto e a volte lo formuliamo come apportatore di certi attivi che possono non andare d'accordo con un pH basso, ergo ce ne freghiamo
Exile ha scritto:
-adesso uso un latte detergente ...e lo tolgo con il tonico al thè verde.
io rimango del parere che il modo migliore per togliere i residui del latte detergente è sciacquarsi il viso con l'acqua tiepida; dopodichè passerei all'applicazione del tonico.