Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho iniziato a mettere il miele di castagno e la camomilla nell'henné che mi sembra mi dia un colore più scuro e i miei capelli son belli arancioni (per quanto arancioni possano essere visto che di base sono castana ). C'è da premettere che sono stata spesso sotto il sole senza olio protettivo, però voglio verificare questa cosa pure più avanti nella stagione fredda ( :( per me dovrebbe esistere solo due-tre mesi di stagione "brutta").
ellygatta81 ha scritto: il miele di castagno e la camomilla nell'henné che mi sembra mi dia un colore più scuro
snort, la sola cosa che ho capito finora dell'hennè e di non aver capito un ciufolo! Ma come la camomilla scurisce??? E io che volevo usarla al posto dell'acqua... Io più arancione divento più son contenta!
NON chiamarmi LITTLE!
Chiamami Perfida
chiamami Edie
chiamami come più ti aggrada..
ma NON CHIAMARMI LITTLE!
scusa elly, ma non credo che il miele così com'è schiarisca, nella ricetta deve reagire in acqua distillata.
Anche a me le foto non hanno convinto da subito, ma secondo me è possibile che si abbia una lievissima e supergraduale schiaritura, ma non certo in 3 applicazioni.
lady_b, che miele hai usato?
E poi scusate, ma se mettete insieme hennè + biondo (esempio henne+curcuma) non vi aspettate un colore più ramato, ma più scuro e meno vivace. Il giallo non ha mai schiarito e vivacizzato il rosso, semmai lo smorza e scurisce, come è naturale che sia. Per avere un rosso chiaro bisogna partire da una base chiara e di hennè usarne poco e velocemente, dato che colora di rosso scuro, non c'è altro da fare.. Sono anni che leggo di questi tentativi falliti....
Ultima modifica di Bloodyhands il 07/09/2010, 18:05, modificato 1 volta in totale.
@bloody: io ingenuamente pensavo che giallo+rosso=arancione.
E' che io rossa scura sto veramente ma veramente male!
Infatti ho una confezione di Tazarine in casa e pochissimo coraggio in corpo :firu:
@lady_b: quando saremo canute verranno fuori degli arancioni fosforescenti SPETTACOLARI :risat:
NON chiamarmi LITTLE!
Chiamami Perfida
chiamami Edie
chiamami come più ti aggrada..
ma NON CHIAMARMI LITTLE!
sono ormai 10 anni che aspetto i capelli bianchi, ma qui continuano a scurirsi e basta
e io che quando ero bambina non apprezzavo i miei capelli, che tonta!
mi sa che vado a lourdes a lavarmi i capelli.
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
littlebritain ha scritto:@bloody: io ingenuamente pensavo che giallo+rosso=arancione.
Già, ma non parliamo di colori per pittura, non hai un rosso e un giallo primari o simili, ma l'hennè è di un colore molto scuro, quasi marrone con riflessi rame se fatto ossidare bene. Il fatto è che il giallo smorza i riflessi rame. (questo succede anche con le tinte dal parrucchiere: se la tinta rossa non ti piace più, ti fanno un biondo per smorzarla). Che rimane? Castano caldo ramato? Infatti questo è il colore che molte ottengono quando invece vorrebbero un rosso vivace.
@Bloody: io uso il miele di castagno. Ho letto che più scuro è il miele più schiarisce.
Io comunque ottengo un colore (o meglio, dei riflessi) arancione facendo in questo modo: ogni 2-3 hennè biondi che faccio, ne faccio uno biondo a cui aggiungo un cucchiaio di hennè puro.
Però quando li mischio li preparo separatamente, li unisco solo prima di passarmelo.
(e non potete capire il colore quanto è bello sui capelli bianchi!)
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
Guarda, io ho preso la "ricetta" dell'hennè biondo su CDF e l'hennè attacca che è una meraviglia (certo, il procedimento è un pò rognosetto ma ne preparo in quantità industriali e lo congelo).
Lo preparo con una camomilla concentrata, limone, aceto, yogurt, miele, GSL, gel d'aloe e chi più ne ha più ne metta ... .
Stessa cosa per l'hennè rosso. L'ho preparato con la procedura di farlo ossidare e l'ho messo in freezer, poi quando serve scongelo e unisco.
L'altro ieri avevo finito quello rosso pronto, allora ho aggiunto all'hennè biondo un cucchiaio abbondante di polvere di hennè, ma ci sono solo dei lievissimi riflessi rossi che si vedono solo al sole (ma lo immaginavo insomma).
Però sono venuti carini lo stesso.
Comunque a me sembrava che facendo prima loschiarente inglese poi l'hennè prendesse meglio, ma magari no
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
@LadyB: la "ricetta" è quella per l'effetto schiarente della cassia? Ma non perdeva le sue qualità una volta congelata? dove è che ho letto questa cosa? Ma l'aceto non scurisce?
Elly, mhh..no, non mi pare. Ho copiato la ricetta di una ragazza mix hennè biondo+lawsonia.
Non avevo mai sentito dire che l'aceto scurisce però. Anzi, avevo sentito che se lo metti sui capelli e poi ti metti al sole fa dei riflessi aranciati.
Sono sempre più confusa (e credimi, sono 6 mesi che leggo tutto quello che riguarda l'hennè. Sono un caso disperato mi sa :risat: ).
Comunque la prossima volta proverò a non metterci l'aceto per provare (io ne aggiungo un cucchiaio all'hennè, il resto camomilla+limone)
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
Io avevo provato a fare il risciacquo finale con l'aceto e giuro che si erano scuriti... Non so, forse è una cosa soggettiva come il resto dei trattamenti cosmetici
Non ci avevo mai fatto caso, anche perchè è da un pò che metto il limone al posto dell'aceto. Col sudore sentivo troppo l'odore di aceto sui capelli (e il mio ragazzo mi diceva che puzzavo ). Però ora che è arrivato un pò di fresco vorrei tornare all'aceto, che è più economico
Ora mi spulcio quali sono gli aceti che non fanno scurire. Ti farò sapere se ti interessa.
Grazie
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.