Cosmeceutici. Informazione
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, valeria, Bimba80, Scintilla
-
- esimio cosmetologo
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 15/10/2006, 19:37
- Località: MILANO
ade no si mah
ma l'adenosina non agisce come dmae.
sono molecole diverse... è come dire che la glicerina funziona come la vaselina....
sono molecole diverse... è come dire che la glicerina funziona come la vaselina....
-
- novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21/02/2008, 1:03
- Località: torino
-
- utente
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/05/2008, 1:39
- Località: roma
-
- moderatrice globale
- Messaggi: 12006
- Iscritto il: 07/10/2006, 16:39
-
- utente
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/05/2008, 1:39
- Località: roma
scusatemi ma la mia [no linguaggio sms] voleva essere pubblicità anche [no linguaggio sms] con quella casa cosmetica [no linguaggio sms] ci lavoro più ... era solo per indicare 1 marca di cosmeceutici che io conosco e ho usato !!!!!!Laura ha scritto:Bollicina devo avvisarti che la pubblicità diretta da parte di operatori interessati non è gradita su questo forumbollicina66 ha scritto:ti posso consigliare questa casa americana :
-
- novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21/04/2009, 9:53
Scusate se sto infestando il forum con i miei dubbi. So che la domanda può sembrare strana, però spero che qualcuno mi possa rispondere. In tutti questi prodotti mi sembra di aver capito che, oltre al DMAE, vi è l'acido lipoico, ora, ho letto che quest'ultimo è da sconsigliare, in formulazioni farmaceutiche, alle persone che hanno le amalgame dentarie contenenti mercurio. E' così anche per l'uso dermatologico? O la quantità presente in questi prodotti non è problematica? Oppure ho letto un sacco di stupidaggini sull'acido lipoico e le amalgame? E poi, è consigliabile utilizzare i cosmeceutici per lungo tempo? (Ho letto il topic sul DMAE)...
Grazie.
Grazie.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 12/10/2006, 15:37
L'avevo chiesto al mio dentista, l'acido alfa lipoico ha una debole azione chelante sulla frazione libera del mercurio e non sull'amalgama contenuta nel dente. Insomma, fa danni un'otturazione con mercurio malandata e non l'assunzione dell'ALA. Ma questo credo sia più di competenza medica che cosmeticamatya ha scritto:l'acido lipoico, ora, ho letto che quest'ultimo è da sconsigliare, in formulazioni farmaceutiche, alle persone che hanno le amalgame dentarie contenenti mercurio.

Riguardo all'uso prolungato dei Cosmeceutici, io penso faccia male al portafoglio che alla pelle, ma ribadisco che non sono una dermatologa.
Io uso prodotti simili fai-da-me, ormai da qualche anno, ben contenta dei risultati!
Ultima modifica di amarena il 28/10/2009, 10:09, modificato 1 volta in totale.
-
- novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21/04/2009, 9:53
Grazie Amarena
Io non so più che prodotti usare...effettivamente l'azione dell'acido lipoico è quasi ininfluente già assumendolo oralmente, quindi così non dovrebbero esserci problemi. Certo i problemi li avrà il portafoglio, ma se almeno funzionassero un pelino un più dei soliti prodotti..
Forse dovrei chiedere in "trattamenti viso", ma, secondo voi, vale la pena comprarli o si può avere lo stesso risultato utilizzando ad esempio i prodotti Fitocose o SCTS o altri naturali? Di spignattare proprio non se ne parla...non ne sono capace.
Grazie.

Forse dovrei chiedere in "trattamenti viso", ma, secondo voi, vale la pena comprarli o si può avere lo stesso risultato utilizzando ad esempio i prodotti Fitocose o SCTS o altri naturali? Di spignattare proprio non se ne parla...non ne sono capace.
Grazie.