Mela, come sei riuscita a sciogliere 35 g di fruttosio in 7 ml d’acqua?
La sua solubilità è 3.76 g/ml.
In 7 ml d’acqua non ci stanno più di 26.3 g di fruttosio.
Comunque, quando fai queste preparazioni senza conservanti (da conservante ti farà il fruttosio che sequestrerà tutta l’acqua disponibile) devi considerare anche l’acqua contenuta nei tensioattivi.
Nel tuo caso: 21 g di Sulfosuccinato (SAL 40) + 9 g di Betaina (SAL 30).
Acqua totale (compresi 7 g che hai aggiunto tu) è
37 g.
Per sequestrarla tutta e renderla indisponibile per i batteri il rapporto acqua-fruttosio deve essere 3:1.
Cioè
111 g di fruttosio in totale.
Per far sciogliere il fruttosio nel composto devi scaldarlo leggermente, ma non superare 60°C. la Betaina non ama le alte temperature.
EDIT:
Volevo precisare…la mia idea per quanto riguarda lo sciroppo di fruttosio era un po’ diversa.
Faccio un esempio:
Shampoo (SAL 12.6)
A:
Sciroppo di fruttosio (saturo = 3,7:1) a 100
Guar Hydroxypropyl… 0.1
Glicerolo 2
B :
Sulfosuccinate 20
Cocoanfoacetato 4
Betaina 10
C:
Proquat-silk 2.0
Profumo.