
Comunque, scherzi a parte, ha senso mettere una polvere insolubile in un gel?
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Per la precisione: solubile in formamide e dimetil formamide a 60°C, poco solubile in metanolo e acido acetico glaciale a caldo, quasi solubile in acetone, benzene e cloroformio, facilmente solubile in piridina e basi diluite.tagliar ha scritto:*cristina: si sciolgono in alcuni solventi (non ricordo quali) e in piridina.... tutta roba che non si può usare in campo cosmetico.
ma la scheda c'è? l'inci esatto compare? vorrei capire che cosa li rende solubili a questo punto...ormai avete insinuato il dubbio..Landre82 ha scritto:Quelli di Vernile che ho io ( 60% tit. esperidina ) si sciolgono in acqua.
Non hai ancora provato l'estratto di acmella oleracea al 5% sul tutto il viso e sul contorno occhiLola ha scritto:di attivi che diano reali miglioramenti alla pelle io ancora non ne ho visti...
Provato su mia nonna al 5% (l'altro ieri, non mi ero mai spinto a percentuali così alte e massime, prima) che dal primo giorno che ha quel gel che gli ho fatto usato una volta sola mi vuole anche pagare e ha iniziato a parlarne ovunque!monica2 ha scritto:quanti anni hai, matte?
se ti capita di fare un ordine da AZ ficcacelo dentro provalo al 5% anche in una formula come hai visto senza niente praticamente e dopo un giorno guardati allo specchiomonica2 ha scritto:oh, non parlo più
Non è questione di problemi (anche se ora penso di capire cosa sia che è precipitato nel mio siero/contorno occhiLandre82 ha scritto:Insomma, ormai li uso da un pò e non mi hanno mai creato problemi
E' proprio questo il fatto: secondo me così com'è non funzia!!Lola ha scritto:Non è che pretendiamo troppo da una polverina vegetale, che magari anche se non è soluta funzia uguale?
ma ti giuro non sto facendo nessuno spot nella maniera più sincera:cristinaurgese ha scritto:..matte fatti assumere..su di me lo spot c'ha avuto effetto..
Io non credo che ci abbiano messo qualcosa per renderla più solubile, quanto che possa essere modificata chimicamente (come avviene con l'acido glicirretico, qui dove ci sono le formule) per aumentare la solubilità in acqua.cristinaurgese ha scritto:io veramente ero più preoccupata di cosa avessero potuto metterci dentro per renderla più solubile..