
finchè ci si fa saponi per il bucato daccordo...ma se li si mette in una crema bleeeeeaaahhh
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
intanto ... per l'entusiasmo che ci metti nl diffondere la civiltà. in genere i comuni grandi (qua a verona c'è) hanno un servizio di raccolta porta a porta per rifiuti speciali. ad esempio quelli ingombranti come tv e mobili, e anche per gli olii.Adrianaaaa ha scritto:guarda polipa, sulla raccolta dei rifiuti pultroppo c'è una totale mancanza di informazione e, di conseguenza, una totale mancanza di senso di responsabilità da parte dei cittadini. figuriamoci poi i miei coinquilini, che puliscono i fornelli con l'acido muriaticosono riuscita a convertirli alla raccolta differenziata (anche se una raccolta ancora "spessa", cioè carta-plastica-lattine, vetro, tutto il resto) e parzialmente ai detersivi ecobio, anche se ho perso la battaglia per la raccolta dell'organico devo ammettere per un mio deficit di perseveranza.
io non ho la macchina, e immaginerai che raggiungere una delle isole ecologiche di bologna (che tralaltro sono aperte per pochissime ore a settimana) camallando a braccia le bottiglie di olio esausto è abbastanza infattibile...
in una città come questa, piena di studenti (non automuniti) e con una mobilità incasinatissima il comune dovrebbe provvedere a raccolte più capillari, ma che io sappia non si fa.![]()
scusate l'OT.
io ho rinunciato per motivi simili...solo che dovevo portarlo giù tutti i giorni! l'unico posto dove possiamo tenere i bidoni in cucina è attaccato al muro dove passano i tubi dell'acqua calda...quindi immaginerai l'odore! inoltre i cassonetti vengono svuotati di rado o male o non lo so, fatto sta che appena inizia a picchiarci sopra un sole un pò più caldo diventano di arduo avvicinamento anche per ambientalisti volenterosi. dai miei coinquilini non avevo nessun aiuto, e quindi il bidoncino dell'umido è rimasto vuoto a languire :( se avessi un posto fresco dove tenerlo, in modo che non appesti tutta la casa, ricomincerei.polipa ha scritto:la mia ex collega non faceva l'umido perchè una volta a settimana doveva portare giù il sacchetto: son problemi sai??? un giorno proprio me l'ha tirata e gliel'ho detto..."due scale in più male non ti fanno...al posto di bere la tisana di finocchio"![]()
![]()
![]()
Roberta si era detto sopra (o ho capito male?), è sapone da usare per altri scopi e non per igiene personale. Poi se credi che, come sostiene Lola, il sapone autoprodotto non vada bene per il bucato, questo è un altro paio di manichetagliar ha scritto: Ci facciamo delle storie se troviamo paraffina nelle creme e poi usiamo oli esausti per saponificare? Secondo me è un controsenso.