Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho provato anche con l’acido ascorbico, capelli morbidissimi...con leggero effetto schiarente. Qualcuna ha mai provato? Non ce pericolo che mi rovine la testa o capelli? Grazie Gusson
[quote="Lilli"]Ve lo racconto perchè mi ci sono trovata davvero benone, nonostante abbia 'sti capelli intorcinati da due permanenti una sopra l'altra (mi prendo a mazzate da sola per questo scempio)
ciao ,ho segnato per bene il tuo procedimento..e vorrei farti alcune domande se non ti scoccia :-) :
-i 100 gr di acido citrico posso metterli invece che nell'acqua distillata in quella del rubinetto?o è meglio l'acqua che bevo?
- la soluzione di acqua + acido citrico non viene usata tutta dato che ne diluisco solo 25 ml..quindi la restante come la conservo e dove? e x quanto tempo può essere considerata buona (quanti lavaggi ci posso fare)?
scusa le mille domande ma vorrei fare tutto giusto!grazie
Puoi usare anche acqua di spina, e non ha bisogno di conservanti, tranquilla.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Dopo tutte le domande fatte in precedenza sono passata alla pratica e..... non fa per me
Ho i capelli sottilissssssimi, grassi e mossi (per modo di dire), con il citrico si sono assottigliati ancora di più soprattutto sulle punte e sono diventati elettrici... li ho dovuti spuntare.
Sono ritornata di corsa all' aceto diluito in acqua che non avrà un buon odore ma....
c'è molta differenza tra fare il risciacquo con limone o con acido citrico?
per ora ho provato con il limone e un pochino di lucentezza in più l'ho riscontrata...
ho fatto mezzo limone in 1lt d'acqua... che ne pensate? potrei fare anche una soluzione più concentrata?
che sensazione fantastica trovarsi i capelli folti!!
i miei sono i classici grassi alla radice e secchi sulle punte. e fini!
ora, ho finalmente provato il risciacquo all'acido citrico. confesso di essermi un po' incasinata col misurino e di aver, quindi, diluito troppo. però...
volume e compattezza subito.
mi sono rimaste le punte stopposette, ma ho rimediato con il phyto9.
dopo adeguata spazzolata è apparso lo sperato lucore.
mi riservo di ripeterlo con la corretta diluizione, ma già così...voto positivo!!!!!!!
Ho trovato la diluizione perfetta per la durezza dell'acqua di casa mia, ho i capelli mosso-ricci lunghi fino alle spalle. Sempre stati molto anarchici, spesso anche secchi, duri e opachi. Adesso con l'acido citrico non c'è paragone. Non dico di avere i capelli da pubblicità della loreal, però sono molto più disciplinati e ordinati, ciocche più definite e soprattutto molto più lucidi. In più lo uso dopo lo shampoo Slunga che spesso mi lasciava ciocche che sembravano sporche (non capivo perchè) e adesso questo effetto qui non ce l'ho più. :yuhu:
Insomma, promosso!
Ma mi chiedevo... visto che non ho i capelli grassi e che non li devo lavare spesso, se mi ci facessi uno spray da spruzzare ogni volta che vedo che perdono la forma? Ci aggiungo un po' di glicerina?
vespertine ha scritto:c'è molta differenza tra fare il risciacquo con limone o con acido citrico?
per ora ho provato con il limone e un pochino di lucentezza in più l'ho riscontrata...
ho fatto mezzo limone in 1lt d'acqua... che ne pensate? potrei fare anche una soluzione più concentrata?
Rita ha scritto:
Ho i capelli sottilissssssimi, grassi e mossi (per modo di dire), con il citrico si sono assottigliati ancora di più soprattutto sulle punte e sono diventati elettrici... li ho dovuti spuntare.
Sono tentata anch'io, l'ho preso in una farmacia a 5 euro ma dopo aver letto il messaggio di Rita, mi chiedo se l'acido citrico fa danni? Assottiglia veramente i capelli?
Aiko ha scritto:Ho trovato la diluizione perfetta per la durezza dell'acqua di casa mia, ho i capelli mosso-ricci lunghi fino alle spalle. Sempre stati molto anarchici, spesso anche secchi, duri e opachi.
idem, capelli aridi e opachi senza asciugatura di phon. Che dosi usi?
...alla fine ho fatto una diluizione di 50gr acido citrico e 500ml di acqua.
L' ho usata diluita. Non posso ancora dire che non funziona perché riproverò, ma al primo lavaggio i capelli sono rimasti aridi .
Ho provato anch'io il risciacquo all'acido citrico e mi sono trovata abbastanza bene. Certo non griderei al miracolo come han fatto molte, però è un po' meglio dell'aceto perchè non lascia odori e i capelli rimangono scivolosi. Non sostiuisce il balsamo neanche lontanamente e poi non è propriamente economico.
Dopo aver letto i vostri commenti entusiasti mi aspettavo decisamente di più!
Piacerebbe anche a me provare gli effetti di questo risciacquo perche' ho i capelli davvero opachi... unico dubbio e' che invece dell'acido citrico ho un barattolone di acido ascorbico.
Leggendo i vari post mi sembra di aver capito che qualcuno lo usa... ho capito bene? Le diluzioni sono le stesse dell'acido citrico?
Chiedo conferma prima di provare perche' non vorrei fare guai!
Marilena
Si Laura lo so che citrico e ascorbico sono due cose diverse per questo chiedevo. Ho letto a pagina 10 chequalcuno lo usa ma siccome non c'era stata nessuna discussione sull'ascorbico sui capelli volevo un po' di conferme prima di provare.
gusson ha scritto:Ho provato anche con l’acido ascorbico, capelli morbidissimi...con leggero effetto schiarente. Qualcuna ha mai provato? Non ce pericolo che mi rovine la testa o capelli? Grazie Gusson
Quel che può accomunare ascorbico e citrico sui capelli è il pH acido, ma il secondo ha un effetto condizionante perchè rimuove calcare dell'acqua di risciacquo, l'ascorbico no; quest'ultimo è inutile spreco sui capelli imho.