Ricordate il mio discorso su etidronato (antiossidante per il sapone che sembra sparito dalla faccia della terra) e la sua sostituzione con l'EDTA (sale bisodico biidrato)?
Ne parlavo qui:
viewtopic.php?p=1718466#p1718466
Per farla breve, la prima volta che ho usato l'EDTA non si era sciolto del tutto nella soda e ho avuto la brillante idea di usare un colino di metallo per filtrare tale soluzione prima di aggiungerla ai grassi.
Non l'avessi mai fatto!!!
Il sapone si è ossidato di brutto.
Dopo circa un mese, sul sapone e su una "polpetta" fatta con la pasta di sapone avanzata ho iniziato a vedere macchie gialle:
Dopo un'altra settimana la situazione è peggiorata:
E queste sono foto scattate dopo 2 e 3 settimane dalla prima foto:
Dopo un'altra settimana ho tagliato in 2 la polpetta e questa era la situazione interna (l'ossidazione è solo superficiale):
E dopo un altro mese circa l'ossidazione si è estesa a tutto l'interno:
Non ne ho la certezza assoluta, ma ho il fortissimo sospetto che il colino, a contatto con la soda, abbia rilasciato ioni metallici che hanno catalizzato l'ossidazione: questa mia quasi certezza è dovuta al fatto che nelle 3 settimane successive a questo sapone ho prodotto altri 3 lotti in cui l'EDTA non si era sciolto completamente e che ho filtrato con lo stesso colino, ma questi saponi sono perfetti (e questo me lo spiego col fatto che la soda, la prima volta che è entrata in contatto col metallo del colino, lo ha "ripulito" dai residui metallici che quindi non sono stati più rilasciati nelle volte successive).
MAI PIU' FILTRARE LA SOLUZIONE DI SODA COL COLINO METALLICO
MAI PIU' FILTRARE LA SOLUZIONE DI SODA COL COLINO METALLICO
MAI PIU' FILTRARE LA SOLUZIONE DI SODA COL COLINO METALLICO
OHM..