mi sa che è un po' come per gli shampoo ecobio, per lo stesso prodotto c'è chi grida al miracolo e chi si trova malissimo... finché non si prova non si sa
io di sicuro non farò più esperimenti con nessun tipo di pappetta
Per la cronaca, la pappa che faccio io è molto liquida, tanto da conservarla pronta all'uso un una bottiglia vuota di shampoo. Ora che ci penso la primissima volta avevo fatto una pappa densa e i capelli erano rimasti più appiccicati a ciocche e più opachi, ma niente di irrisolvibile con una goccia d'olio a capelli umidi e una bella spazzolata. Forse è anche una questione di dosi.
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
hmmm tu dici che la quantità di acqua nella pappetta fa così tanta differenza?
cioè sarebbe come se ne avessi messa troppa?
può essere, anche se però "troppa" dovrebbe lavare di più di poca
sinceramente, non credo di avere il coraggio di fare un altro tentativo
Ciao a tutte!
Avrei una domanda: tempo fa (diciamo 4 anni! ) ho comprato il Ghassoul di Tea. Ne ho acquistate 2 confezioni: una ho iniziato ad usarla e l'altra è rimasta chiusa.
Poi per una serie di motivi mi sono sparite dalla vista e me ne sono dimenticata.
Risistemando casa ho di nuovo trovato queste due confezioni e mi chiedevo se avessero scadenza.
Sulla scatola c'è il disegno del barattolino (quello che solitamente indica il PAO) e accanto non c'è alcuna indicazione di scadenza.
Posso dedurre che essendo fondamentalmente un prodotto secco non abbia affatto scadenza?
Qualcuna può illuminarmi?
Mi spiacerebbe buttare via un prodotto ancora perfetto.
Grazie.
Comunque la pappa di ghassoul la ho usata in palestra sotto la doccia, e l' l'acqua è più dura... ho avuto lo stesso risultato di chi si è trovato male: capelli opachi e impettinabili. La cosa è stata peggiorata dal balsamo.
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
1) C'è qualche lolina con i capelli chiari che usa il ghassoul da un tempo considerevole?
Io mi ci trovo abbastanza bene, ma ha il terrore che col tempo possa scurirmi i capelli...qualcuno sa se è possibile che succeda?
2)
Bloodyhands ha scritto:Io lo ho in scaglie (preso su e-bay) e lo preparo la sera prima versandoci sopra l'acqua calda, e lo lascio stare. il giorno dopo mescolo
Quindi devo dedurre che quello in scaglie si sciolga molto facilmente?
E qualcuno che lo ha in pani mi saprebbe dire se si scioglie ugualmente? O è meglio prenderlo in polvere? (Io l'ho provato solo in polvere per ora...)
no, non si scioglie facilmente affatto, per questo lo lascio nell'acqua tutta la notte!
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Ah, cavolo! Ecco perché in scaglie e in pani lo vedo sempre a prezzi più bassi di quello in polvere
Ma dopo la nottata fai ancora fatica a scioglierlo?
Perché se è solo una questione di preparare la pappetta la sera prima, ci si può anche pensare...ma se devo tribolare poi ancora mi sa che mi butto sulla polvere
dopo la nottata è sciolto, ma i granelli sono di grana variabile. Diciamo che quello in polvere è meno grezzo.
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Buongiorno! So che l'ultimo post risale a diversi mesi fa, ma magari può interessarvi sapere che se il rhassoul si scioglie male significa che è di bassa qualità! Il mio fidanzato è marocchino e me l'ha riportato molte volte. io l'ho sempre solo usato in scaglie e lo metto in una ciotolina con pochissima acqua fredda, vado sotto la doccia faccio uno shampoo, mi sciacquo i capelli e la pappetta è già pronta. di solito devo aggiungere ancora un goccio di acqua perchè per paura di farla troppo liquida ne metto sempre poca, però è sempre perfettamente sciolta. La prima volta che me lo portò invece era di colore disomogeneo e non si scioglieva veramente mai. la prima la pagò molto poco, mentre quella che mi riporta ora costa decisamente di più e non la trova dappertutto. spero di essere stata utile
Utilissima giux, grazie! Sono lieta di sapere che allora quello che ho è buono, non aspetto neanche il tempo di uno shampoo...lo bagno e dopo qualche secondo si scioglie (e a vedere quanto è duro da secco mai e poi mai l'avrei creduto possibile). Mi si scioglie anche nello yoghurt, che essendo più denso mi aspetto dia più difficoltà, invece...incredibile
ragazze l'avete mai provato profumato, arricchito con oli essenziali? ho trovato anche il sapone nero profumato (sempre grazie agli oli essenziali).. tipo so che c'è anche all'eucalipto, ma andrà bene per il viso?
sul viso elimina i punti neri, restinge i pori e lascia la pelle compatta e liscia, io lo uso solo così perchè ho paura di restare senza! quello che dicevo non si scioglie era troppo aggressivo, ma quello buono va benissimo! ho detto una sciocchezza vero? gli oli essenziali non sono troppo aggressivi sul viso, vero? pensavo a quello di eucalipto o di limone in particolare.. saranno irritanti?
Significa forse, che il ghassoul buono non ha bisogno di essere mescolato e rimescolato a lungo? Si scioglie pressoché da solo e basta? perché in effetti il mio lo trovo aggressivo, nonostante le buone recensioni lette di chi lo ha sperimentato sulla pelle.
Io ho il ghassoul della Tea e l'ho preso dopo aver provato lo shampoo doccia al Ghassoul della Tea. Mi è piaciuto e ho pensato di prendere anche la polvere...
Ma che differenza c'è con l'argilla verde o bianca?
Non ancora lo provo che ho da smaltire le altre argille.
Se è meglio, però.... uso questo e accantonò le altre....
Solo il diamante è per sempre! Tutto il resto lo scopriremo solo vivendo.