Grazie di cuore a Miss Martina che con tanta pazienza mi è stata dietro spiegandomi l'A,B,C.
Sei stata a dir poco eccezionale, grazie per la tua pazienza e la voglia di insegnarmi tutto

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara, Bimba80, Paty
Lola ho visto che preferisci mettere il conservante negli oli che saranno usati per il legante, io ho appena acquistato il Salvacosm DB di Glamour Cosmetics ( sarebbe il cosgard) dove leggo:Lola ha scritto:RICETTA PER IL LEGANTE:
Prima di iniziare conviene preparare il legante ed inserirlo in una boccetta di vetro col contagocce a pipetta. Il legante più semplice è costituito da un olio solo, ma si può anche fare una ricetta con gli oli in cascata, in modo da non avere una polvere troppo unta che non si riesce a prelevare o troppo poco compattata che poi non rimane compatta e si sbriciola. E' indispensabile usare oli che non vanno rancidi. Ho inserito anche qualche goccia di phenonip, che è oleoso (non andrebbe bene quindi il cosgard che non lo è) per preservare nel tempo da eventuali contaminazioni batteriche o fungine la mia cialda; lo fanno nei commerciali, volendo è una sicurezza anche per noi.
ethylhexyl stearate 4,50
dicaprylyl ether 2,50
caprilico caprico 2,00
tocoferile acetato 1,00
phenonip 4 gocce
Grazie sì, nemmeno io ci avevo pensato!!!edea86 ha scritto:Vero!! Nell'alcool.... Perché non ci ho pensato prima???![]()
Grazie Lola
Stavo rileggendo questo topic e mi sono innamorata di questi coloriVan3ssa ha scritto:
![]()