Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutte!
Ritiro su questo post perchè avrei una domanda.
Io da qualche mese faccio l'ultimo risciuacquo ai capelli con acqua e aceto di mele, e lo adoro!
Ultimamente ho comprato il succo di limone pronto per schiarirli un pò, di quelli in bottiglie tipo questo http://picnicb.ciao.com/it/8035913.jpg .
Contiene solo succo di limone e conservante.
Sulla bottiglietta dice che una volta aperto va conservato in frigo. Ma io per praticità preferirei conservarlo in bagno.
Ora capisco che sicuramente una volta aperto diventerà cattivo di sapore, ma se lo uso nell'ultimo risciacquo ai capelli fa danni? O continua a fare il suo lavoro?
(ma poi se c'è il conservante, perchè tenerlo in frigo?)
Attendo fiduciosa una vostra risposta :fiesta:
uffa :( io ho provato 2 volte ma mi sa che sbaglio qualcosa oppure l' aceto non fa per me, la prima volta credo di averne messo troppo e quindi poi ho risciacquato solo con acqua, ho fatto a occhio ma credo di aver messo una proporzione di circa 1 parte di aceto e 3 di acqua.....la seconda volta in un 1 litro scarso d' acqua ho messo una tazzina scarsa di aceto, mentre lo verso sui capelli e poi quando li pettino ancora bagnati prima di asciugarli li sento proprio belli districatissimi, ma poi quando li asciugo vengono pesanti, come fossero un pò incollati quasi unti, insomma brutti, perchè :(
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
Ciao a tutte!!io utilizzo sempre l'aceto di mele ma non va risciaquato ,per evitare di sentirne l'odore occorre mettere circa due dita di aceto in una bottiglia da mezzo litro e poi la riempo d'acqua e la uso per l'ultimo risciaquo l'odore non si sente e l'effetto è ottimo.
Anch'io ho provato e fa davvero dei capelli lucentissimi e districati ho usato quello all'arancia che ho fatto per il tonico, cosi la puzza dell'aceto si sente molto meno, ne metto solo 1 o 2 cucchiaini in un litro d' acqua. Stavo pensando anche di aggiungere qualche goccia di tea tree perchè ho letto che può essere utile in caso di forfora grassa.
Avevo provato anche il limone ma mi schiariva i capelli a non l'ho più usato (sono castano scura)
uso da circa 2 mesi l'aceto per l'ultimo risciuacquo e devo dire che mi trovo meravigliosamente!!
lascia i capelli moooolto districati, roba che col balsamo neanche mi sogno e anche lucidi..mi chiedo: a lungo andare, usato due volte a settimana, può sciuparli? ho notato le punte ultimamete un po' "sfibrate" anche se sempre molto morbide..dovrei alternarlo con un balsamo magari?
Non penso che abbia cattivi effetti sul lungo periodo.
Il PH della cuoio capelluto è basso, e l'aceto (o il limone) lo riacidificano...
Io lo uso da un anno ormai e i capelli non danno alcun segno di peggioramento, anzi!
Provato:ho riempito il lavandino d'acqua fredda ed ho aggiunto due dita d'aceto di mele..
Vi ho immerso i capelli e li ho tenuti dentro per qualche istante.
ovviamente per non vanificare gli effetti dell'aceto non ho risciacquato.
Il risulatato è stato ottimo,poichè i capelli li ho ritrovati più lisci e morbidi.
provato anche io il metodo dell'aceto poco fa!fantastico sui miei capelli!ho usato l'aceto di vino bianco, ero un pò preoccupata per l'odore, ma vi devo dire che resta un odorino leggero piacevole quando i capelli sono asciutti!non me lo aspettavo!
io ho i capelli grassi e sottili, con dermatite seborroica, ho messo in un contenitore 100 ml di aceto e 400 ml di acqua, per ora sono belli lucidi e morbidi, e anche il prurito che avevo prima in testa sembra sparito
vediamo se domani si mantengono puliti!la prova con la mia testa grassosa è sempre il giorno dopo!
flikke: a me rimangono puliti molto di più se faccio il risciacquo acetoso. E' anche epr questo che lo adoro.
Piuttosto mi chiedevo, ultimamente sto usando acqua calda invece che fredda (sono freddolosissima) e il risultato mi sembra identico a quando uso quella fredda. Mi potete spiegare perchè è meglio usare quella fredda?
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
esatto stregatto, idem. Sono proprio freddolosissima (dormo col pigiama di pile già da giorni e col piumino per dire.. ).
Però visto che pure l'aceto richiude le squame..magari se proprio non je la si fa...va bene uguale, no? Che dici?
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
Sìsì, io mi accontento del mio caro risciacquo con succo di limone (non sopporto l'aceto), che comunque messo nella bottiglietta a parte con l'acqua non è che sia tutto sto gran caldo
Ho provato tutti i tipi d'aceto;quello che preferisco come ultimo risciacquo è l'aceto di mele.
Se usato nelle giuste dosi è impossibile sentirne l'odore fra i capelli.Eppure l'aceto lo detesto!!!!!!!!!!!!
Ho come l'idea che ravvivi i riflessi naturali .Alla luce del sole i miei capelli sembrano più castani del solito.
Rosaria concordo. L'aceto di mele lascia un odore molto più buono rispetto agli altri aceti. Io anche ho provato altri tipi d'aceto, ma l'odore acetoso continuavo a sentirlo anche dopo asciugati (forse anche perchè uso aceti economici da discount).
Ma l'aceto di mele lascia un odore di pulito che non ha niente a che vedere con l'aceto. Buonissimo :yuhu:
p.s. anche se l'odore più buono di tutti lo lascia il limone, ma io sono troppo tirchia :risat:
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
ladyb guarda io ho usato l'acqua fredda, anche io sono una persona piuttosto freddolosa ma ho resistito giusto per quel momento! ma secondo me da ignorante in materia quale sono penso che se la usi più calda non credo sia un problema, ecco magari tiepida e non bollente
Ultima modifica di Flikke il 03/10/2010, 14:37, modificato 1 volta in totale.
Io preparo una bottiglietta di acqua DISTILLATA con pochissimo aceto e 2 gocce di fiori di Bach : Centaury per rinforzare, Creb apple per lucidare e Olive per ridare energia. Metto sui capelli e non risciaquo più. Credo che l'acqua distillata li renda più lucidi perchè non c'è il calcare che nella mia zona è molto concentrato.
Io usavo mezzo bicchiere d'acqua e mezzo d'aceto di mele, poi risciacquavo ancora con acqua: erano belli i primi giorni, poi tendevano a seccarsi un pochino.
In seguito ho provato con due dita d'aceto in una bottiglia da un litro e mezzo d'acqua, e senza più risciacquare con acqua (passo direttamente all'asciugatura all'aria).
Mi ci trovo benissimo, i capelli sono morbidi e lucidi, senza contare che l'odore dell'aceto non mi dà poi così tanto fastidio... e poi da asciutti non si sente più.
Ora voglio provare anche senza aver messo il balsamo prima del risciacquo, vi dirò com'è andata.
Ho scoperto questo trucchetto su capellidifata, nel periodo di più nera crisi d'astinenza da siliconi... aceto di mele parecchio diluito e via asciugare! Non si sente nessun odore, e Rosaria, sui riflessi più vivi ho la tua stessa impressione!
Mai provato invece col succo di limone: ho i capelli lunghi e ne sprecherei troppi! Però mi incuriosisce, magari una volta, per provare...
"Chi non sa aspettarsi l'impossibile non lo vedrà mai." Eraclito